Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Preparazione del terreno per il prato a rotoli

da Adele Guariglia / venerdì, 11 Agosto 2023 / Pubblicato il Cura del prato
preparazione terreno prato a rotoli

Per un prato a rotoli perfetto, è importante preparare adeguatamente il terreno, che permetterà all’erba di radicare correttamente, senza ingiallirsi, e di far crescere fili forti e resistenti a malattie e attacchi di insetti parassiti.

La posa è più semplice del prato a semina, perché è già pronto, ma ha comunque bisogno di alcune condizioni per attecchire e svilupparsi.

Sbagliare la preparazione del terreno vuol dire aumentare il rischio di compromettere l’aspetto finale del tappeto erboso, che potrebbe non radicare bene e, quindi, presentare chiazze gialle e secche. Vediamo come procedere.

Di cosa parliamo

  • Preparazione terreno prato a rotoli: quando farla?
    • Come preparare il terreno
      • Eliminare le erbe infestanti
      • Fresatura del suolo
      • Sabbia, altra fresatura e concimazione
      • Rullatura
  • La posa del prato a rotoli

Preparazione terreno prato a rotoli: quando farla?

Iniziamo col dire che il prato a rotolo deve essere posato entro 48 ore dalla consegna, quindi, il terreno dovrebbe essere già pronto.

Indipendentemente dalla grandezza del giardino, devi iniziare a preparare la zona almeno dieci giorni prima della consegna dei rotoli d’erba.

Come preparare il terreno

Il prato a rotoli è venduto sotto forma di zolle di terra, che contengono i fili d’erba, arrotolate con cura, per consentire un trasporto semplice e sicuro.

la posa del prato a rotoli

Uno dei vantaggi dell’erba a rotoli è che si può posare in tutti i periodi dell’anno, tranne in inverno, anche se è preferibile procedere in primavera o in autunno, quando le piogge sono più frequenti e aiutano le radici ad attecchire meglio.

Eliminare le erbe infestanti

La prima fase prevede la rimozione delle erbe infestanti tramite un intervento di diserbo o procedendo con attrezzi meccanici. Il diserbante sarebbe da preferire per estirpare a fondo il tappeto erboso.

Se non vuoi usare agenti chimici, puoi iniziare qualche giorno prima e rimuovere piante e residui utilizzando le attrezzature da giardino.

Fresatura del suolo

La fase successiva è la fresatura del terreno usando una motozappa, che ti servirà per decompattare la terra e smuoverla. Un’operazione che permette anche al terreno di prendere aria e respirare, per far attecchire meglio zolle d’erba.

Ricorda di rimuovere eventuali radici, sassi e qualsiasi altra impurità presente nel terreno, l’obiettivo è trasformare l’area in una distesa di terra morbida e pulita.

Sabbia, altra fresatura e concimazione

Il terreno deve avere le migliori condizioni per accogliere i rotoli d’erba, devi quindi usare degli ammendanti per bilanciarne le caratteristiche e applicare uno strato di sabbia di 5 cm, questo perché il prato a zolle, cresce meglio su terreni poco argillosi.

Ripeti la fresatura per mescolare la sabbia col terreno e poi cospargi del concime organico, che servirà a favorire lo sviluppo delle radici del manto erboso.

Rullatura

Quest’ultima fase è importante per preparare il terreno ad accogliere il prato a rotoli. Tramite la rullatura livelli il suolo ed elimini buche o dossi, che potrebbero provocare dei ristagni.

Dopo questo passaggio, il terreno sarà ben compatto, e dovrai procedere con l’irrigazione, che lo renderà leggermente umido, e aiuterà il prato, fin da subito, a radicare.

La posa del prato a rotoli

Il terreno è ormai pronto e dovrai ultimare il lavoro posando le zolle. Ti consigliamo di iniziare la posa partendo dal lato più lungo dell’area da coprire e tenendo come punto di riferimento un marciapiede, se presente, o un altro elemento. Questo ti eviterà di dover tagliare le zolle.

Quando posi i rotoli, accertati che tra le varie zolle non ci siano spazi, perché potrebbero favorire la comparsa di piante infestanti.

Al termine, quando il tuo giardino sarà completamente ricoperto dal prato, effettua una leggera rullatura finale per far aderire meglio le zone al terreno. Ti consigliamo di lasciar passare qualche giorno, prima di calpestarlo.

  • Tweet

Su Adele Guariglia

Che altro puoi leggere

taglio del prato
Taglio del prato: quando e come accorciare l’erba
smaltimento erba tagliata
Smaltimento erba: come riciclare lo sfalcio del prato
concimi per prato
Quali sono i concimi per prato e quali scegliere
  • Concime invernale per il prato
  • L’erba del prato non cresce: cause e come rimediare
  • Come preparare una base per piscina fuori terra
  • Cura del prato in inverno: concimazione, taglio e irrigazione
  • Pulizia giardino: consigli per una corretta manutenzione

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • concime invernale prato

    Concime invernale per il prato

    Sappiamo che il prato in inverno è molto più vu...
  • erba non cresce

    L’erba del prato non cresce: cause e come rimediare

    Il tuo sogno è sempre stato quello di avere un ...
  • base piscina fuori terra

    Come preparare una base per piscina fuori terra

    La base per piscina fuori terra è un elemento m...
  • prato in inverno

    Cura del prato in inverno: concimazione, taglio e irrigazione

    La manutenzione del prato in inverno è molto pi...
  • pulizia giardino

    Pulizia giardino: consigli per una corretta manutenzione

    Durante la bella stagione, potersi rilassare in...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TORNA SU