Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Come preparare il terreno per il prato

by Adele Guariglia / venerdì, 21 Luglio 2023 / Published in Cura del prato
terreno prato

Preparare il terreno per il prato è importante se vuoi avere un tappeto erboso bello e rigoglioso. Affinché la semina avvenga nel miglior modo possibile, il terreno dovrà essere soffice, fertile e permeabile.

Le radici delle piantine hanno bisogno di una buona base per crescere e svilupparsi, oltre che un circolo d’aria e d’acqua adeguato.

Un terreno fertile è caratterizzato dalla presenza di una ricca quantità di nutrienti e sostanze chimiche essenziali per la crescita delle piante.

Di cosa parliamo

  • Come rendere fertile il terreno del prato
  • Preparazione del terreno del prato
    • Diserbare il terreno
    • Lavorare il terreno
    • Strato finale per la semina
  • Cosa fare dopo la semina

Come rendere fertile il terreno del prato

Prima di procedere con qualsiasi intervento, è utile effettuare un test del terreno per valutare il pH e il livello dei principali nutrienti (azoto, fosforo, potassio, ecc.).

In caso di carenza di quest’ultimi, bisogna intervenire usando dei fertilizzanti naturali per fornire i nutrienti essenziali alle piante e prodotti per correggere il pH e portarlo a valori compresi tra 6 e 7.

Potrebbe anche essere necessario usare materia organica come il compost, il letame maturo o la torba, per migliorare la struttura del suolo e aumentare la sua capacità di trattenere nutrienti e acqua.

Preparazione del terreno del prato

Vediamo alcune delle operazioni che dovresti effettuare sul terreno prima di procedere con la semina. Se è la prima volta che lavori il suolo per far crescere il prato, il test del terreno è fortemente raccomandato.

Diserbare il terreno

La prima cosa che devi fare è il diserbo completo, che consiste nella pulizia di tutte le erbacee presenti sul terreno. Solitamente, si tratta di infestanti che, se non estirpate dalla radice, possono crescere nuovamente e riprodursi compromettendo la bellezza e la salute del prato.

Puoi usare prodotti naturali per il diserbo, come quelli a base di acido pelargonico, che agiscono in sole 48 ore e non lasciano alcun residuo nocivo per la salute.

Lavorare il terreno

Dopo che le erbacce sono secche, dovrai vangare/arare/fresare il terreno. La profondità dipende dalla necessità di pulirlo e cambiarne la consistenza, ma solitamente si va sotto almeno di 20 cm.

Le zolle non devono essere capovolte, la lavorazione eccessiva del terreno, lo destruttura, rendendolo poco poroso, con conseguenze negative sullo sviluppo delle radici.

Bisogna lavorarlo senza polverizzarlo troppo, ma assicurandosi che sia sufficientemente soffice, al calpestio non deve sprofondare.

Strato finale per la semina

Prima di piantare i semi, puoi preparare uno letto per la semina, usando uno strato sottile di terriccio specifico per prato, che facilita la germinazione e la crescita iniziale dell’erba, grazie alla sua capacità di regolare l’acqua e la temperatura.

È preferibile optare per prodotti sostenibili, ad esempio, evita la torba e preferisci la sabbia riciclata.

Cosa fare dopo la semina

Dopo la semina bisogna livellare e spianare accuratamente la superficie del terreno per evitare avvallamenti e rilievi evidenti.

Evita anche di calpestare l’area del giardino seminata, perché potresti compromettere la crescita delle piante e ostacolare lo sviluppo sano delle radici.

Infine, innaffia il terreno con frequenza, soprattutto all’inizio. Man mano che inizieranno a spuntare i primi fili d’erba, potrai ridurre gradualmente la frequenza dell’irrigazione.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

rimuovere erbacce dal prato
Come rimuovere le erbacce dal prato
erba non cresce
L’erba del prato non cresce: cause e come rimediare
testina_decespugliatore
Testina decespugliatore: cosa sapere prima dell’acquisto e i 5-10 migliori
  • Il prato di gramigna: caratteristiche e cura
  • Gli alberi a crescita rapida per il tuo giardino
  • Come usare il tagliaerba in sicurezza: DPI da utilizzare per ridurre i rischi
  • Come preparare il letto di semina per prato
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • prato di gramigna

    Il prato di gramigna: caratteristiche e cura

    Se vuoi realizzare un prato resistente e vivace...
  • alberi a crescita rapida

    Gli alberi a crescita rapida per il tuo giardino

    Quando si progetta un giardino, c’è sempre un p...
  • tagliaerba in sicurezza

    Come usare il tagliaerba in sicurezza: DPI da utilizzare per ridurre i rischi

    Il tagliaerba va maneggiato con attenzione: anc...
  • letto di semina

    Come preparare il letto di semina per prato

    È importante preparare il letto di semina prima...
  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP