Idrosemina del prato: come farla col fai da te
Prima di parlare dell’idrosemina del prato, vediamo cos’è e in cosa consiste questa tecnica, poco conosciuta dai meno esperti, molto efficace.
Infatti, se possiedi un tappeto erboso poco rigoglioso, potresti trovare nell’idrosemina la soluzione al tuo problema.
(altro…)- Published in Cura del prato
Manutenzione del prato a luglio e agosto: quali interventi fare
La manutenzione del prato a luglio e agosto è importante per mantenerlo rigoglioso e in salute. In questi mesi le temperature arrivano anche a superare i 30°C, e il manto erboso può surriscaldarsi e andare in forte sofferenza.
Nei periodi di siccità, si tende a pensare che sia necessario aumentare la quantità d’acqua da versare alle piante, ma in realtà, a volte è meglio usarne di meno.
(altro…)- Published in Cura del prato
Orari per il taglio dell’erba: quando falciare il prato?
Il taglio dell’erba va effettuato in determinati orari, per non danneggiare il prato e per avere un buon sfalcio da riciclare.
La manutenzione del tappeto erboso è importante, soprattutto, quando arriva la primavera, perché superato il periodo delle gelate invernali, l’erba riprende a crescere velocemente.
(altro…)- Published in Cura del prato
Pacciamatura con erba tagliata del prato
È possibile fare la pacciamatura con l’erba tagliata del prato? La risposta è sì, ma è importante sapere come e quando farla, per evitare di sprecare lo sfalcio.
Un prato curato è sicuramente bello da vedere, valorizza la propria casa e migliore l’aspetto del giardino, ma richiede molto impegno.
(altro…)- Published in Cura del prato
Quali sono i concimi per prato e quali scegliere
I concimi per prato non sono tutti uguali, è importante conoscere tipologie e differenze di quelli disponibili in commercio, per fare una scelta consapevole e realmente utile al tuo tappeto erboso.
Le concimazioni vengono effettuate soprattutto in primavera e in autunno e sono fondamentali se desideri avere un prato verde e ben curato.
(altro…)- Published in Cura del prato
Cura del prato in estate: come farla correttamente
La cura del prato in estate è molto importante se vuoi mantenere un tappeto erboso verde e rigoglioso. Nei mesi caldi, l’erba è esposta maggiormente a temperatura alte, stress e usura, ma attraverso alcuni accorgimenti e l’utilizzo di prodotti specifici, puoi preservarne l’aspetto e la salute.
Uno dei problemi più frequenti del prato in estate è l’ingiallimento, provocato dalla siccità, dalla presenza di troppe infestanti o da malattie fungine.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come rigenerare il prato secco e diradato
Rigenerare il prato può essere necessario quando l’erba è secca o bruciata in alcuni punti, o se presenta zone diradate.
Questo può avvenire a causa di malattie fungine, gelate invernali, eccessiva esposizione al sole o eccesso di siccità durante la stagione estiva. Inoltre, il prato può danneggiarsi in seguito al calpestio delle persone o alla presenza di animali.
(altro…)- Published in Cura del prato
Prato a rotoli: vantaggi, posa e prezzi
Il prato a rotoli, noto anche come tappeto erboso a zolle, è un tipo di prato più maturo, che viene coltivato per 18 mesi in un terreno controllato, e poi raccolto, tagliato a strisce e arrotolato con dei macchinari, per facilitare il trasporto e la posa
Il taglio delle zolle avviene circa 1 cm e mezzo sotto lo strato di terreno, in questo modo, l’erba resta compatta e attaccata grazie alle radici.
È importante specificare che il prato a rotoli è un tappeto erboso vero, da non confondere con l’erba sintetica.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come realizzare un impianto di irrigazione a goccia per il giardino
L’irrigazione a goccia è la soluzione ideale per giardini, orti e frutteti, permette di fornire la quantità giusta d’acqua alle piante, evitando sprechi.
Calibrare l’acqua è fondamentale per mantenere ben ossigenato il terreno e creare le condizioni di sviluppo ideali per le piante. Con la tecnica di irrigazione a goccia puoi personalizzare la quantità in base all’esigenza individuale della pianta, e ridurre la quantità di acqua che viene persa per evaporazione o per deflusso.
Questo significa che potrai usare meno acqua per irrigare il giardino, ma ottenere li miglior risultato nella cura delle piante.
(altro…)- Published in Cura del prato
Malattie del prato: quali sono le più comuni?
Le malattie del prato attaccano il manto erboso, compromettendone salute e aspetto, l’erba può ingiallirsi o seccare, presentare macchie o diradarsi in alcuni punti.
Identificare precocemente la malattia che ha colpito il tuo prato, è importante per limitare la diffusione del problema e salvare la vegetazione.
Il prato può essere attaccato da funghi, parassiti o da infestanti, riconoscere i sintomi della malattia, consente di agire con trattamenti specifici efficaci, e ridare splendore al tappeto erboso.
(altro…)- Published in Cura del prato