Buchi nel prato: da cosa sono provocati?
Hai notato dei buchi nel prato nel tuo bel giardino? Il prato è un elemento essenziale per molti giardini e spazi esterni. Può però essere frustrante quando iniziano a comparire delle buche che ne rovinano l’aspetto.
Le cause della loro comparsa sono molteplici: dalla presenza di animali, a radici putrefatte, fino a problemi legati all’irrigazione.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come eliminare le formiche dal prato
La cura del prato passa anche per il trattamento dell’infestazione da formiche, questi insetti sociali, vivono in colonie e possono costruire formicai nel tappeto erboso.
Il risultato è un aspetto antiestetico del giardino e la possibilità di danni significativi al prato, a causa delle gallerie sotterranee, da loro scavate, che compromettono la stabilità delle radici delle piante.
(altro…)- Published in Cura del prato
La cura degli attrezzi da giardino
Se possiedi un giardino con un bel prato inglese, avrai sicuramente bisogno di fare manutenzione del manto erboso con una certa frequenza.
Oltre all’impegno e alle buone pratiche di cura del prato, anche quella degli attrezzi da giardino è fondamentale, se vuoi ottenere un risultato ottimale durante le fasi di giardinaggio.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come curare il prato di dichondra
Curare un prato di dicondra richiede poche attenzioni rispetto ad altre tipologie di tappeto erboso. Potrebbe essere la scelta migliore, se vuoi avere un giardino bello e rigoglioso, senza però doverti impegnare troppo nella cura e manutenzione.
La Dichondra repens è una specie di pianta erbacea a bassa crescita, originaria di alcune regioni dell’Australia, della Nuova Zelanda e di alcune isole del Pacifico.
(altro…)- Published in Cura del prato
Acquistare un prato sintetico: pro e contro
Il prato sintetico, o erba sintetica, come scelta per il proprio giardino, è un investimento a lungo termine, sicuramente molto durevole, ma che richiede alcune valutazioni.
Una premessa va fatta: sostituire un prato naturale con uno sintetico è sempre possibile, ed è probabilmente la soluzione migliore e più valida, indipendentemente dalle condizioni.
Chi opta per questo tipo di prato vuole un giardino sempre curato, dall’aspetto impeccabile, che non richiede manutenzione.
Se la scelta del prato sintetico è dettata dal poco tempo a disposizione per prendertene cura, puoi sempre scegliere un prato naturale senza acqua, che non ha bisogno di particolari attenzioni.
Ma vediamo più da vicino quali sono i pro e i contro di questa tipologia di prato.
Erba sintetica tappeto erboso
L’erba finta è adatta a chi ha difficoltà di gestione del prato; a chi vive in zone molto esposte al sole, al caldo o al freddo, all’umidità e siccità eccessive.
Ideale anche in caso di forte presenza di insetti come zanzare, formiche, mosche ed api, per i quali devi ricorrere spesso a insetticidi e pesticidi, dannosi per la tua salute e l’ambiente.
Il prato sintetico è la soluzione migliore anche per chi è allergico alle graminacee, e per chi vuole un giardino perfetto, sempre, indipendentemente dal clima e dalle condizioni atmosferiche.
Vantaggi e svantaggi del prato finto
Ci sono caratteristiche del tappeto erboso sintetico, che lo rendono una soluzione adatta al alcuni contesti, e un po’ meno ad altri. Vediamoli nel dettaglio:
- Un prato in erba sintetica offre un’estetica impeccabile a ogni stagione e situazione, che sia sotto il sole d’agosto o la pioggia di gennaio. L’erba non si brucia, non si macchia, non ci sono infestanti che possono compromettere la salute del tappeto erboso.
- Il prato finto, se posato da professionisti del settore e realizzato con fili di alta qualità, si adatta a qualsiasi contesto, che sia il balcone, il giardino esterno o un terrazzo.
- L’erba artificiale si asciuga subito, non necessita di cure particolari. È sufficiente rimuovere eventuali foglie di altre piante.
- Permette di risparmiare tempo ed energie, perché non ha bisogno di essere tagliato, concimato, trattato o annaffiato.
Per quanto riguarda gli svantaggi:
- Il prato sintetico si può scolorire nel corso del tempo a causa dei raggi UV. Ci sono diverse tecnologie per la coloritura dell’erba finta, ma non tutte assicurano la lunga durata del colore.
- I fili d’erba possono appiattirsi a causa dell’usura e dello schiacciamento continuo.
- Se la posa non viene effettuata correttamente, il prato può dare problemi nel tempo. Inoltre, questa parte richiede un costo aggiuntivo, non presente col prato naturale.
- Un prato in erba sintetica si scalda facilmente rispetto a quello naturale.
Dove installare un prato sintetico?
Il prato sintetico può essere installato sia in aree residenziali che commerciali, come giardini, terrazzi, cortili e balconi.
È ideale per superfici dove l’erba naturale è difficile da coltivare o mantenere, come zone d’ombra o spazi con alto traffico. Viene anche utilizzato in campi sportivi, aree giochi, aree ricreative e arredi urbani.
Quanto costa un prato sintetico?
Il costo di un prato sintetico al metro quadrato dipende da diversi fattori, come la qualità del materiale, lo spessore del tappeto erboso e il produttore.
In generale, i prezzi possono variare da circa 15 euro a 40 euro al metro quadrato. Si tratta di cifre indicative che non contengono conto dei costi relativi alla posa del prato.
- Published in Cura del prato
Prato senza acqua: quale erba scegliere?
Un prato senza acqua e manutenzione è un po’ il sogno di tutti coloro che hanno poco tempo per prendersi cura, in modo costante, del proprio tappeto erboso.
Ma esiste davvero un prato senza irrigazione? In realtà, possiamo parlare di prati con scarso fabbisogno idrico, che vanno annaffiati pochissime volte durante l’anno e che non devono essere particolarmente seguiti nelle varie stagioni.
(altro…)- Published in Cura del prato
Primo taglio del prato: quando farlo e gli errori da evitare
Per avere un tappeto erboso bello, sano e rigoglioso è importante prendersene cura sempre, già dal momento in cui iniziano a spuntare i primi fili d’erba.
Successivamente, è fondamentale sapere come e quando fare il primo taglio del prato, scegliere tempistiche e modalità giuste per non compromettere il risultato finale e la salute della vegetazione.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come preparare il terreno per il prato
Preparare il terreno per il prato è importante se vuoi avere un tappeto erboso bello e rigoglioso. Affinché la semina avvenga nel miglior modo possibile, il terreno dovrà essere soffice, fertile e permeabile.
Le radici delle piantine hanno bisogno di una buona base per crescere e svilupparsi, oltre che un circolo d’aria e d’acqua adeguato.
(altro…)- Published in Cura del prato
Prato perfetto per il tuo giardino: 6 consigli utili
Desideri un prato perfetto? Per ottenerlo dovrai prenderti cura del tappeto erboso, procedere alla sua manutenzione, eseguendo una serie di operazioni necessarie per mantenerlo in salute.
Come sai, un prato ben curato può trasformare completamente l’aspetto del tuo giardino e farlo diventare un luogo ideale per rilassarsi e divertirsi.
(altro…)- Published in Cura del prato
Rimedi per il prato bruciato: cosa fare per ripristinare il manto erboso
Il prato bruciato si presenta con erba secca e ingiallita, o nei casi peggiori, scura , tendente al marrone, che può interessare una o più parti del manto erboso, o nella sua interezza.
Questa condizione si verifica soprattutto in estate, quando il caldo eccessivo mette a dura prova la vegetazione.
È un problema comune, e la causa principale è spesso la troppa e prolungata esposizione al sole, soprattutto durante i caldi mesi estivi.
(altro…)- Published in Cura del prato