Come rinnovare il prato e migliorare l’aspetto del giardino
Se vuoi che il tuo giardino abbia sempre un bell’aspetto, devi prenderti cura del prato durante tutte e quattro le stagioni.
Questo vuol dire intervenire sul tappeto erboso ancor prima dell’inizio della primavera. In autunno, bisogna procedere con la concimazione a base di calcio e ferro: il primo servirà a rafforzare l’erba, rendendola molto più forte e, quindi, resistente al freddo, all’aridità e alle malattie del prato.
(altro…)- Published in Cura del prato
Talpe in giardino: i rimedi per allontanarle
Se hai iniziato a notare dei buchi nel prato, con della terra rialzata, è molto probabile che ci siano delle talpe in giardino.
Purtroppo può succedere che, dopo un certo periodo, decidano di far visita anche al tuo tappeto erboso, ma è possibile utilizzare alcuni rimedi per tenerla lontane.
Le talpe sono attratte dalla erbacce e dai parassiti nel terreno, quindi, un primo suggerimento è quello di provvedere alla manutenzione del prato, prestando particolarmente attenzione alla rimozione delle infestanti.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come avere un bel prato fiorito
Se desideri un prato fiorito, pieno di colore e di profumi, puoi pensare di coltivare sul tuo tappeto erboso alcune piante da fiore.
Per un risultato ottimale, devi prepararlo ad accogliere i fiori, questo vuol dire controllare lo stato del terreno e dell’erba e valutare quali sono gli interventi da fare prima di procedere con la semina dei fiori.
(altro…)- Published in Cura del prato
Irrigatori da giardino a scomparsa: cosa sono e come funzionano
L’irrigazione è fondamentale per la buona cura del prato, se vuoi che il tuo tappeto erboso sia sempre verde, rigoglioso e privo di zone secche, dovrai scegliere il sistema di irrigazione più adatto.
Gli irrigatori da giardino a scomparsa sono un ottimo modo per annaffiare il prato in modo uniforme, limitando il consumo d’acqua.
Oltre ad essere efficienti, sono anche molto piccoli e discreti, spuntano dal terreno, sotto il quale è presente l’impianto d’irrigazione interrato.
Per questo ragione, sono definiti “ a scomparsa” perché i tubi non si vedono, lasciando libera la superficie calpestabile del tuo prato.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come pulire le aiuole dalle erbacce
Le aiuole rappresentano un elemento decorativo del giardino, per questo motivo vanno curate con le stesse attenzioni riservate al prato.
Un’aiuola piena di erbacce infestanti ed erba alta, non fa una bella impressione, soprattutto, se il resto del tuo giardino è ben curato.
Inoltre, le erbacce infestanti sottraggono nutrienti alle piante coltivate, per cui, se nelle aiuole ci sono dei fiori o delle erbe aromatiche, potrebbero avere difficoltà a svilupparsi o a sopravvivere.
(altro…)- Published in Cura del prato
Rimedi contro le zanzare in giardino
Le zanzare in estate possono essere molto fastidiose. Un problema non indifferente, soprattutto se decidi di trascorrere del tempo nel tuo giardino, organizzando cene e aperitivi in compagnia.
Ma anche tagliare l’erba o potare una siepe può diventare un’esperienza poco piacevole, a causa dell’infestazione delle zanzare.
Inoltre, alcune specie, come la zanzara tigre, possono provocare irritazioni più forti sulla pelle, con conseguente bruciore e prurito.
(altro…)- Published in Cura del prato
Tagliabordi prato a batteria: cosa sapere prima dell’acquisto e i 5-10 migliori
Il tagliabordi per prato a batteria è un dispositivo simile ad un decespugliatore ma, che a differenza di quest’ultimo, è privo di fastidiosi cavi di alimentazione, ed è utilizzato soprattutto per tagliare i bordi del prato, ma non solo.
Con questo strumento da giardinaggio si può tagliare l’erba e le erbacce in zone difficili da raggiungere, laddove il tagliaerba o il decespugliatore non riescono ad arrivare, come le aiuole, sotto siepi, vicino a muretti, e intorno ad eventuali ostacoli.
(altro…)- Published in Cura del prato, recensioni, tagliaerba
5 errori da evitare nella cura del prato inglese
Il prato inglese richiede molte cure e manutenzione, se desideri che sia sempre verde e rigoglioso, devi prestare attenzione a una serie di errori che possono compromettere la salute del tappeto erboso.
Il tuo giardino è l’area outdoor in cui trascorri più tempo? In questo caso, avere un prato perfetto fa sicuramente la differenza, non solo a livello estetico ma anche funzionale.
(altro…)- Published in Cura del prato
Semi per prato resistente: quali scegliere?
Se desideri un prato resistente al calpestio, al caldo e alla siccità, devi saper scegliere correttamente il mix di semi più adatto.
Infatti, non basta solo prendersi cura del prato per ottenere un tappeto erboso bello e rigoglioso, a fare la differenza è anche il tipo di sementi, la cui scelta deve tener conto del clima, del tipo di terreno e dell’esposizione alla luce solare durante la giornata.
(altro…)- Published in Cura del prato
Preparazione del terreno per il prato a rotoli
Per un prato a rotoli perfetto, è importante preparare adeguatamente il terreno, che permetterà all’erba di radicare correttamente, senza ingiallirsi, e di far crescere fili forti e resistenti a malattie e attacchi di insetti parassiti.
La posa è più semplice del prato a semina, perché è già pronto, ma ha comunque bisogno di alcune condizioni per attecchire e svilupparsi.
(altro…)- Published in Cura del prato