Zoysia japonica: semi per prato a bassa manutenzione
Chi cerca un prato senza acqua e che non ha bisogno di tagli frequenti, può valutare l’acquisto di semi di Zoysia Japonica, utilizzati per realizzare tappeti erbosi fitti, resistenti e a bassa manutenzione.
È una graminacea macroterma che riesce ad adattarsi a climi anche molto caldi, fino a temperature oltre i 35°C.
L’erba a foglia medio-larga, di circa 4-5 mm, permette di creare un tappeto erboso molto robusto, che offre la migliore resistenza al calpestio, tra tutte le graminacee disponibili.
(altro…)- Published in Cura del prato
Costo taglio del prato: qual è il prezzo di un professionista?
Tagliare l’erba del prato conferisce al proprio giardino un aspetto ordinato e curato, ma è importante che il lavoro venga eseguito con consapevolezza e abilità.
Prima di falciare bisogna tenere in considerazione diversi aspetti tra cui: morfologia del terreno, condizioni e altezza dell’erba, oltre che la resa estetica finale desiderata.
(altro…)- Published in Cura del prato
Il tagliaerba automatico: come funziona e quali sono i vantaggi
Per una corretta cura e manutenzione del prato è importante effettuare tagli periodici e piccoli interventi di sistemazione del terreno.
Un tagliaerba automatico è un’ottima alternativa al modello tradizionale, che ti permette di risparmiare tempo e fatica.
Conosciuto anche col nome di robot tagliaerba, negli ultimi anni si è guadagnato maggiore fama, al punto da essere preferito, sempre di più, a tagliaerba manuali, a scoppio ed elettrici.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come affilare le lame del tagliaerba
Se l’affilatura delle lame del tagliaerba inizia a essere meno efficiente, puoi notare maggiore difficoltà durante lo sfalcio e tagli meno netti e precisi.
Una lama poco affilata, quindi, compromette la qualità e l’omogeneità del taglio e, di conseguenza, anche l’estetica e la salute dello stesso.
(altro…)- Published in Cura del prato
Il tagliaerba non parte all’accensione, come risolvere?
Un tagliaerba che non parte può avere diversi problemi che ne impediscono l’accensione, in questi casi è necessario intervenire con una revisione generale per capire quali sono le cause del mancato avvio.
Di solito, il tagliaerba non si accende dopo un lungo periodo di inutilizzo e, in seguito alla mancata manutenzione periodica e dopo ogni operazione di taglio.
(altro…)- Published in Cura del prato
Concime invernale per il prato
Sappiamo che il prato in inverno è molto più vulnerabile e soggetto a malattie, per questo motivo ha bisogno di un trattamento specifico, prima che entri in stasi vegetativa.
È un’operazione molto importante che permetterà al tappeto erboso di resistere allo stress termico della stagione fredda, e all’attacco di funghi del prato e parassiti.
(altro…)- Published in Cura del prato
L’erba del prato non cresce: cause e come rimediare
Il tuo sogno è sempre stato quello di avere un bel prato inglese, ma dopo aver effettuato la semina, hai notato che l’erba non cresce? È molto probabile che tu abbia commesso degli errori che hanno compromesso lo sviluppo delle piantine.
Sei davvero sicuro di aver attuato tutte le pratiche corrette? Di seguito vedremo alcune delle cause comuni che limitano la crescita dell’erba.
(altro…)- Published in Cura del prato
Cura del prato in inverno: concimazione, taglio e irrigazione
La manutenzione del prato in inverno è molto più semplice di quella da effettuare durante gli altri periodi dell’anno, ed è importante per evitare che l’erba si secchi.
Freddo, gelate, pioggia, possono essere molto dannosi per il tappeto erboso, prendersene cura ti permette di mantenerlo in buone condizioni e prepararlo adeguatamente per la ripresa vegetativa. Ma come curare il prato in inverno? Vediamo quali sono gli interventi principali per preservarlo durante la stagione fredda.
(altro…)- Published in Cura del prato
Taglio mulching: come funziona, vantaggi e svantaggi
Cosa significa taglio mulching? Confrontandoti con i tuoi amici appassionati di giardinaggio e cura del prato, hai sentito parla di questa tecnica e vuoi saperne di più? Di seguito proveremo a spiegarti cosa vuol dire taglio erba mulching, quali sono i vantaggi e quali attrezzi usare farlo sul tuo tappeto erboso.
(altro…)- Published in Cura del prato
I funghi del prato più diffusi: sintomi e trattamenti
I funghi del prato si manifestano quando il tappeto erboso non si trova nelle condizioni ideali, a causa, ad esempio, di carenza di sostanze nutritive o per scarsa cura.
Infatti, se la manutenzione del tappeto erboso non è fatta correttamente, è molto probabile che malattie fungine e parassiti attacchino l’erba e si moltiplicano velocemente su tutto il prato. Inoltre, il rischio è molto più alto se le condizioni climatiche provocano stress e sbalzi di temperatura eccessivi.
(altro…)- Published in Cura del prato