Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Potatura cespugli e arbusti in giardino: come e quando farla

by Adele Guariglia / lunedì, 22 Gennaio 2024 / Published in Cura del prato
potare cespugli

Oltre alla manutenzione del prato, per avere un bel giardino ordinato e curato, è necessario prevedere degli interventi di potatura dei cespugli e degli arbusti presenti.

La potatura serve a favorire le fioriture e a mantenere pulite le piante. In generale, va effettuata una sola volta l’anno, ma il periodo migliore dipende dal tipo di arbusto e da quando fiorisce.

Il portamento della pianta determina anche la tipologia di potatura da fare. Approfondiamo meglio.

Di cosa parliamo

  • Potare i rami
  • Come effettuare le potature
    • Potatura di svecchiamento
    • Potatura di pulizia
    • Potatura di contenimento
  • Potare cespugli fioriti

Potare i rami

Prima di potare bisogna considerare come si sviluppa l’arbusto e se i fiori vengono prodotti solo sui rami nuovi o anche sui vecchi. In questo caso, una potatura drastica, rimuovendo i rami vecchi, limita una buona parte della fioritura.

Nel giardino, la pianta più diffusa è la rosa, un arbusto con portamento cespuglioso, che produce fiori solo sui rami nuovi. Se non viene potata, col passare del tempo, si riempirà di rami e i fiori cresceranno solo su quelli nuovi e più alti.

Per favorire una fioritura abbondante e distribuita uniformemente su tutta la pianta, bisogna esportare le ramificazioni vecchie e accorciare i rami.

Due interventi che favoriscono lo sviluppo di quelli nuovi e di una fioritura più bella e abbondante. Altre piante che necessitano di una potatura vigorosa in autunno a fine inverno sono le buddleje, alcune piante ornamentali e la salvia.

Ci sono poi le piante che fioriscono solo sui rami vecchi, mentre per le nuove ramificazioni bisognerà aspettare. In questo caso, la potatura invernale esporta molti fiori, ed è quindi da preferire quella dopo la fioritura.

Tra le piante da potare dopo la fioritura ci sono:

  • Lillà
  • Biancospino
  • Gelsomino d’inverno
  • Azalea
  • Ortensia
  • Magnolia
  • Rododendro

Come effettuare le potature

Per potare correttamente le piante ed evitare di danneggiarle, è fondamentale usare forbici e cesoie di ottima qualità e ben affilati, che permettano di effettuare tagli netti e puliti. Un taglio netto permette la rimarginazione del taglio.

Il taglio va eseguito vicino alla gemma, o una foglia, l’importante è non rovinare la gemma sottostante o lasciare monconi.

Se si effettuano i tagli su rami grandi, bisogna applicare del mastice sulla parte per prevenire la possibilità che si sviluppano malattie fungine.

I rami malati o infestati da parassiti, dopo la potatura vanno portati fuori dal giardino, per evitare che residui di materiale compromettano la salute del prato e dell’altra vegetazione.

Come anticipato, lo scopo primario delle potature è quello di favorire lo sviluppo di nuove gemme, ma ci son interventi che possono avere altri scopi.

Potatura di svecchiamento

In questo caso, la potatura ha lo scopo di eliminare i rami più vecchi e deboli per favorire la crescita di nuove ramificazioni più forti e robuste.

Potatura di pulizia

La potatura di pulizia va effettuata dall’autunno fino a fine inverno, e consiste nella rimozione di rami rovinati da freddo, gelate e vento, parti malate o infestate da parassiti. Stessi accorgimenti della potatura delle siepi.

Potatura di contenimento

Cespugli e arbusti di grandi dimensioni hanno bisogno di una potatura per evitare che si allunghi o allarghino troppo.

Il taglio di contenimento serve ad accorciare i rami, favorire lo sviluppo dei nuovi e delle gemme nella parte più bassa della pianta, conservando comunque la forma tondeggiante della chioma.

Potare cespugli fioriti

Se sul prato del giardino ci sono cespugli fioriti, il trattamento è più semplice, perché sono piante che hanno un buon ricaccio.

Per cui è possibile effettuare un taglio molto più abbondante, ma prestando attenzione a non alterare tanto la forma del cespuglio. La potatura è quindi molto voluminosa, ed è necessario attrezzarsi in anticipo per lo smaltimento.

Prima di effettuare il taglio bisogna accertarsi di tutte le caratteristiche della pianta e sapere se la fioritura avviene sui vecchi rami o su quelli nuovi. Nel primo caso, la potatura andrà fatta in autunno, nel secondo, a fine inverno.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

rinnovare il prato
Come rinnovare il prato e migliorare l’aspetto del giardino
tagliaerba non parte
Il tagliaerba non parte all’accensione, come risolvere?
rigenerare il prato
Come rigenerare il prato secco e diradato
  • Gli alberi a crescita rapida per il tuo giardino
  • Come usare il tagliaerba in sicurezza: DPI da utilizzare per ridurre i rischi
  • Come preparare il letto di semina per prato
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • alberi a crescita rapida

    Gli alberi a crescita rapida per il tuo giardino

    Quando si progetta un giardino, c’è sempre un p...
  • tagliaerba in sicurezza

    Come usare il tagliaerba in sicurezza: DPI da utilizzare per ridurre i rischi

    Il tagliaerba va maneggiato con attenzione: anc...
  • letto di semina

    Come preparare il letto di semina per prato

    È importante preparare il letto di semina prima...
  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP