Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Manutenzione del prato a luglio e agosto: quali interventi fare

by Adele Guariglia / sabato, 15 Luglio 2023 / Published in Cura del prato
manutenzione prato a luglio

La manutenzione del prato a luglio e agosto è importante per mantenerlo rigoglioso e in salute. In questi mesi le temperature arrivano anche a superare i 30°C, e il manto erboso può surriscaldarsi e andare in forte sofferenza.

Nei periodi di siccità, si tende a pensare che sia necessario aumentare la quantità d’acqua da versare alle piante, ma in realtà, a volte è meglio usarne di meno.

Questo perché, il forte caldo unito all’umidità delle irrigazioni, può favorire lo sviluppo di malattie fungine. Vediamo come fare al meglio la manutenzione del prato a luglio e nelle settimane più calde.

Di cosa parliamo

  • Concimazione
  • Biostimolazione
  • Taglio dell’erba
  • L’irrigazione del prato
  • Riseminare il prato

Concimazione

Con le temperature alte, la fotosintesi rallenta, la pianta diventa più debole perché consuma di più i suoi nutrienti per affrontare il caldo.

Per affrontare questo problema, prima dell’arrivo dell’estate, è consigliato dare al terreno azoto e potassio con la concimazione.

Puoi usare un concime a cessione programmata con una frazione azotata, che offre protezione contro le malattie fungine, e una frazione potassica, per rinforzare le radici e i tessuti vegetali.

Biostimolazione

La biostimolazione consiste nell’applicazione di prodotti specifici per favorire la crescita delle piante, migliorare la salute del terreno e stimolare la resistenza alle condizioni climatiche avverse.

Consigliamo di utilizzare biostimolanti naturali composti o da estratti vegetali o da alghe marine, che migliorano l’attività vegetativa del tappeto erboso, e riducono lo stress dovuto al caldo.

Il prodotto deve essere applicato in 2 cicli, a distanza di una settimana l’uno dall’altro. È ideale fare il trattamento a giugno, luglio e agosto. Usare una pompa a spalla e attendere sei ore, prima di irrigare.

Taglio dell’erba

In estate non bisogna fare tagli bassi e frequenti. L’erba va mantenuta a un’altezza di 5 cm, che gli permette di assorbire meglio l’anidride carbonica nell’aria e nutrirsi.

tagliare l'erba del prato luglio

Se il prato è troppo corto, ed è esposto a forte caldo e ai raggi solari diretti, il rischio che si bruci è molto alto. Quindi, meglio non esagerare col taglio se vuoi preservare la salute dei fili d’erba.

L’irrigazione del prato

In estate si annaffia a giorni alterni, i momenti ideali sono simili agli orari per tagliare l’erba, al mattino presto o a tardo pomeriggio.

In questo modo il terreno avrà il tempo di assorbire bene l’acqua, prima che le temperature si alzino troppo e il sole l’asciughi completamente. Inoltre, si evita anche la formazione di umidità che, come anticipato, porta alla comparsa di malattie fungine e del muschio.

Riseminare il prato

In estate, nonostante le cure, può succedere che alcune aree del prato diventino secche e ingiallite. In questo caso, quello che dovresti fare e aspettare settembre, quando le temperature sono più basse, per procedere con la risemina.

Questa operazione serve a rigenerare il prato e riportarlo alla sua totale bellezza. Puoi fare la risemina solo nelle zone dove hai notato il problema, senza il bisogno di rifare tutto il prato.

Se il danno al giardino è troppo evidente e hai bisogno di un intervento tempestivo, puoi anche riseminare in estate.

Attenzione però, la risemina del prato durante l’estate è un’operazione più impegnativa rispetto ad altre stagioni dell’anno, a causa delle condizioni climatiche calde e secche. Quindi dovrai prestare maggiore attenzione e cura per far si che la rigenerazione vada a buon fine.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

tagliare erbacce con decespugliatore
Come tagliare le erbacce resistenti col decespugliatore
affilare lame tagliaerba
Come affilare le lame del tagliaerba
primo taglio prato
Primo taglio del prato: quando farlo e gli errori da evitare
  • Come capire se i buchi in giardino sono causati dai ratti
  • Il prato di gramigna: caratteristiche e cura
  • Gli alberi a crescita rapida per il tuo giardino
  • Come usare il tagliaerba in sicurezza: DPI da utilizzare per ridurre i rischi
  • Come preparare il letto di semina per prato

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • buchi nel prato

    Come capire se i buchi in giardino sono causati dai ratti

    Hai notato dei buchi nel prato nel tuo bel giar...
  • prato di gramigna

    Il prato di gramigna: caratteristiche e cura

    Se vuoi realizzare un prato resistente e vivace...
  • alberi a crescita rapida

    Gli alberi a crescita rapida per il tuo giardino

    Quando si progetta un giardino, c’è sempre un p...
  • tagliaerba in sicurezza

    Come usare il tagliaerba in sicurezza: DPI da utilizzare per ridurre i rischi

    Il tagliaerba va maneggiato con attenzione: anc...
  • letto di semina

    Come preparare il letto di semina per prato

    È importante preparare il letto di semina prima...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP