Gli alberi a crescita rapida per il tuo giardino
Quando si progetta un giardino, c’è sempre un po’ di impazienza, ed è naturale, chi non vorrebbe vedere subito tutto rigoglioso, verde e accogliente? Ecco perché inserire degli alberi che crescono rapidamente può essere un’ottima soluzione per avere un giardino bello e con un po’ d’ombra senza aspettare troppo, ma la scelta delle specie fa la differenza.
Il problema è che a volte si parte pieni di entusiasmo, ma poi si finisce col fare scelte affrettate. Ci si lascia guidare solo dall’aspetto delle piante al vivaio, senza pensare a cosa succederà tra qualche anno.
Il risultato? Alberi troppo grandi per lo spazio disponibile, radici che spingono dove non dovrebbero o chiome ingestibili. Nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a capire quali alberi scegliere per avere risultati in tempi brevi e rendere il tuo spazio verde bellissimo.
Perché scegliere gli alberi a crescita rapida?
Il giardino è spoglio, esposto tutto il giorno al sole o troppo aperto ai rumori della strada. Oppure, semplicemente, hai voglia di goderti la tua area verde il prima possibile, senza aspettare dieci anni per vedere un po’ d’ombra.
In questi casi, scegliere alberi a crescita rapida è un’ottima soluzione, soprattutto se abbini bene le piante in base alla loro funzione. Alcuni offrono una bella copertura visiva, altri ti regalano fiori profumati in primavera, altri ancora sono perfetti per dare struttura e profondità al giardino.
Ma non basta piantare un albero qualunque, la crescita veloce va gestita. Le piante che si sviluppano rapidamente, infatti, spesso hanno bisogno di un occhio di riguardo nei primi anni, sia per l’irrigazione, sia per il contenimento della chioma.
Inoltre, alcune specie diventano davvero grandi col tempo, quindi, se hai uno spazio piccolo, occhio a non esagerare: potrebbe sembrarti una buona idea oggi, ma tra cinque anni potresti pentirtene. Il segreto è progettare bene fin dall’inizio, tenendo in considerazione altezza, sviluppo delle radici e gestione futura
Gli alberi più veloci da piantare in giardino
In Italia ci sono tante varietà che uniscono crescita rapida, resistenza e bellezza, e che si adattano bene a diversi contesti. Qui sotto te ne segnalo alcune che puoi considerare:
- Paulownia tomentosa: cresce a vista d’occhio, ama il sole e in primavera ti regala fiori lilla molto scenografici.
- Catalpa bignonioides: ha foglie enormi e una chioma espansa, perfetta per l’ombra. In estate produce fiori bianchi profumati.
- Salice piangente: elegante e romantico, ideale in terreni umidi o vicino all’acqua.
- Acer negundo (acero americano): resistente, poco esigente e cresce rapidamente. Buona scelta anche per chi ha un budget contenuto.
- Betulla pendula: slanciata, con corteccia chiara e decorativa. Cresce in fretta e si adatta a diversi climi.
- Ligustro in forma d’albero: non solo siepi! Se lasciato libero, forma un albero vero e proprio, fitto e profumato.
- Eucalipto: bello da vedere, cresce in fretta e ha un profumo particolare. Attenzione solo alle radici: richiede spazio.
Ogni pianta ha le sue caratteristiche, quindi cerca sempre di scegliere in base al tipo di terreno, alla quantità di sole e allo spazio che puoi dedicare alla crescita futura. Se possibile, chiedi anche consiglio a un vivaista di zona, spesso conoscono meglio di tutti le varietà più adatte al microclima locale.
Come prenderti cura di un albero nei primi anni
Il primo anno è il più delicato, l’albero va seguito, soprattutto nei mesi caldi. Innaffialo regolarmente, senza esagerare, il terreno deve essere umido ma mai troppo bagnato. Se noti che l’acqua ristagna, prova a migliorare il drenaggio con sabbia o compost.
La pacciamatura può essere una grande alleata: metti uno strato di corteccia, foglie o paglia alla base dell’albero, in questo modo eviti che l’acqua evapori troppo in fretta e mantieni il terreno protetto sia dal freddo che dal caldo eccessivo.
La potatura, invece, va fatta con giudizio, poiché non tutti gli alberi hanno bisogno di essere tagliati spesso. Ma per quelli a crescita rapida, qualche intervento leggero può aiutare a mantenere la forma e rafforzare i rami principali.
E se vedi insetti o foglie rovinate? Non farti prendere dal panico, a volte si tratta solo di un piccolo sbalzo climatico o di qualche ospite di passaggio. Ma se la situazione si ripete, rivolgiti a un esperto o usa rimedi naturali come il sapone molle potassico.
- Published in Giardinaggio
Consigli pratici per la potatura delle piante
Per avere un bel giardino non basta prendersi cura del prato, ma è importante anche tenere in ordine le piante, provvedendo alla loro potatura durante determinati periodi dell’anno o in momenti particolari.
La potatura di una pianta deve essere effettua da mani esperte perché, un errore, può comprometterne la salute, soprattutto, se si tratta di piante da frutto.
(altro…)- Published in Giardinaggio
Coltivazione fragole sospese: consigli utili
Coltivando le fragole pendenti puoi risparmiare spazio nel giardino e lasciare libero il prato, che puoi utilizzare per l’arredamento da esterno e per creare delle piccole aree relax.
Se ami questi gustosi frutti di bosco e non vuoi rinunciare alla coltivazione fai da te, puoi pensare alle piantine che crescono e si sviluppano in altezza, magari su un traliccio o un pergolato.
(altro…)- Published in Giardinaggio
Come abbellire il giardino e renderlo più accogliente
Vuoi abbellire il giardino e dargli nuova vita per sfruttare lo spazio all’aperto con i tuoi amici?
La cura del prato è sicuramente il punto di partenza, ma anche stabilire il tipo di utilizzo che ne vorrai fare, per progettare le diverse aree e arredarle in base alle necessità. Vediamo da dove iniziare.
(altro…)- Published in Giardinaggio
Come rattoppare una piscina bucata in PVC
Piscina bucata? Nessun problema. È possibile intervenire facilmente su una piscina fuori terra per rattoppare il buco, poiché questa tipologia permette maggiore manovra e facilità di intervento.
È importante fare una distinzione tra le gonfiabili in PVC, le rigide e quelle realizzate in muratura. Infatti, a differenza del passato, oggi le piscine fuori terra sono molto più resistenti ed è difficile che si lacerino o forino.
Non si tratta più di un telo di plastica leggero, molto più a rischio foratura, ma di materiali capaci di resistere anche alle sollecitazioni più forti.
Il PVC, ad esempio, resiste bene agli urti, anche quelli più forti. Tuttavia, è comunque meglio evitare di creare condizioni in cui il telaio possa lacerarsi, aumentando così il rischio di bucatura.
(altro…)- Published in Giardinaggio, Piscine
Casette in legno da giardino: costi, permessi e realizzazione
Le casette in legno da giardino sono delle piccole costruzioni prefabbricate, pensate per essere collocate in uno spazio verde. Si tratta di strutture molto versatili, personalizzabili e in grado di adattarsi a diverse finalità, a seconda delle nostre esigenze.
Una casetta in legno può essere un ricovero per gli attrezzi, oppure, uno spazio addizionale dell’abitazione principale, in cui organizzare pranzi, cene o trascorrere qualche momento in relax.
(altro…)- Published in Arredo giardino, Giardinaggio
Come preparare una base per piscina fuori terra
La base per piscina fuori terra è un elemento molto importante perché serve a proteggere il terreno del prato e a dare stabilità alla struttura.
Oggi, le piscine fuori terra sono quelle più diffuse grazie ai tanti vantaggi che offrono, in particolare, non richiedono lavori di scavo e si installano velocemente rispetto ai modelli interrati.
La scelta ideale per chi desidera il massimo comfort in giardino, senza le complicazioni tipiche della piscina interrata in muratura.
In base alle caratteristiche del terreno, è possibile realizzare la base sfruttando diversi materiali e metodi di posa.
(altro…)- Published in Giardinaggio, Piscine
Pulizia giardino: consigli per una corretta manutenzione
Durante la bella stagione, potersi rilassare in giardino è un privilegio che non ha prezzo. Tuttavia, per poter godere appieno di questo spazio verde, è fondamentale mantenerlo pulito e in ordine.
La pulizia del giardino passa per la corretta manutenzione del prato, e la rimozione di sporco ed erbacce da aiuole, pavimenti e complementi di arredo esterno. Vediamo come procedere.
(altro…)- Published in Giardinaggio
Come scegliere una piscina fuori terra in legno
Le piscine fuori terra rappresentano una soluzione sempre più diffusa per chi desidera godere dei benefici di una piscina senza affrontare i costi e le complicazioni legate all’installazione di una piscina interrata.
Tra le diverse opzioni disponibili, le piscine fuori terra in legno riscuoto un gran successo, soprattutto tra coloro che sono alla ricerca di un prodotto solido, durevole, elegante, ed esteticamente molto gradevole.
Ma vediamo quali sono le caratteristiche, i vantaggi e i prezzi di una piscina in legno fuori terra.
(altro…)- Published in Giardinaggio, Piscine
Come potare le rose rampicanti nel giardino
Potare le rose rampicanti è fondamentale per tenere in ordine la pianta e l’aspetto del tuo giardino. Se non ti basta avere un bel prato inglese, ma hai deciso di dare colore al tuo spazio green, le rose sono senza dubbio un’ottima scelta.
La rosa è bella, elegante ed ha un buon profumo, ma è anche molto delicata e ha bisogno di cure e manutenzione frequente.
(altro…)- Published in Giardinaggio