Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

5 errori da evitare nella cura del prato inglese

by Adele Guariglia / venerdì, 18 Agosto 2023 / Published in Cura del prato
curare il prato inglese

Il prato inglese richiede molte cure e manutenzione, se desideri che sia sempre verde e rigoglioso, devi prestare attenzione a una serie di errori che possono compromettere la salute del tappeto erboso.

Il tuo giardino è l’area outdoor in cui trascorri più tempo? In questo caso, avere un prato perfetto fa sicuramente la differenza, non solo a livello estetico ma anche funzionale.

Un tappeto erboso sano e denso è utile, ad esempio, anche nella raccolta dell’acqua piovana. Tuttavia, ci sono degli errori che devi assolutamente evitare, se vuoi che il tuo prato cresca e si sviluppi correttamente. Vediamo quali sono.

Di cosa parliamo

  • Scegliere un miscuglio di semi sbagliato
  • Non lavorare il terreno prima della semina
  • Seminare nel periodo sbagliato
  • Irrigazioni troppo abbondanti
  • Non effettuare la manutenzione del prato

Scegliere un miscuglio di semi sbagliato

Quando scegli i semi per il prato devi tener conto del tipo di terreno e di vari fattori come clima, condizioni del suolo, esposizione al sole, posizione, finalità (ornamentale o per area ricreativa).

Ad esempio, ci sono prati più resistenti al calpestio ed altri alla siccità: per terreni aridi la Festuca è perfetta per realizzare il prato inglese, mentre per un tappeto erboso con scarsa manutenzione e finalità ornamentali, la dichondra è la scelta migliore.

Non devi sottovalutare questo aspetto, altrimenti il tuo prato potrebbe non crescere sano.

Non lavorare il terreno prima della semina

Il terreno va preparato per accogliere i semi del prato: devi eliminare le irregolarità e far in modo che la superficie sia uniforme. Controlla che sia anche abbastanza friabile, per compattarlo senza pressarlo eccessivamente.

Elimina le erbacce, se necessario procedi con il diserbo, e rimuovi pietre ed eventuali detriti, poi lascialo libero per circa 15 giorni, prima di procedere con la semina.

Seminare nel periodo sbagliato

Il prato non va seminato indipendentemente dal periodo dell’anno, ci sono alcuni momenti in cui le condizioni e le temperature non sono favorevoli.

Come nel caso dell’inverno, quando vento e freddo sono eccessivi, o in estate, quando caldo e umidità sono sempre molto elevati.

Se vuoi seminare il prato scegli l’autunno, la stagione migliore, quando il livello di umidità non è troppo alto e le temperature sono miti.

Può andar bene anche la primavera, ma è comunque un periodo maggiormente soggetto a sbalzi climatici. In ultimo, si può anche provare a fare una semina a fine agosto o inizio settembre, ma dovrai tener conto della possibilità che il terreno sia secco e dovrai aumentare le irrigazioni.

Irrigazioni troppo abbondanti

Aumentare la frequenza di irrigazione non vuol dire incrementare anche la quantità d’acqua, questo è un errore che può compromettere completamente il prato. In particolare, durante l’estate, irrigare troppo con il caldo eccessivo della giornata e l’umidità della sera, aumenta il rischio di ristagni e di malattie fungine.

Il consiglio è di fare un giorno di pausa ogni 2 di irrigazione, tempo necessario per consentire alle radici di crescere. L’orario migliore per irrigare è la mattina presto, da preferire alla sera, quando il prato è esposto all’umidità.

Non effettuare la manutenzione del prato

Per avere un prato bello e sano la prevenzione delle malattie è fondamentale. La manutenzione del tappeto erboso è la chiave per un prato inglese perfetto.

Presta attenzione alle esigenze idriche e di nutrimento del suolo, controllare la presenza di malattie e insetti, ed eventualmente, intervieni con prodotti specifici. Controlla periodicamente il tappeto erboso per assicurarti che sia libero da minacce.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

taglio del prato
Taglio del prato: quando e come accorciare l’erba
prato idrorepellente
Prato idrorepellente: cosa fare per risolvere?
neve sul prato
Neve sul prato: cosa fare per salvare il tappeto erboso
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP