Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Come eliminare il muschio dal prato

by Adele Guariglia / venerdì, 23 Giugno 2023 / Published in Cura del prato
eliminare muschio dal prato

Eliminare il muschio dal prato è una mansione che rientra nella manutenzione ordinaria del tappeto erboso, ma è anche uno di quegli interventi da fare in caso di infestazione improvvisa, per proteggere il tuo giardino.

Il muschio nel prato rappresenta un problema da trattare subito, perché può espandersi velocemente e danneggiare il tappeto erboso.

Dove cresce, l’erba tende a scomparire, per questo è importante intervenire per estirparlo e, se possibile, eliminare le cause che lo hanno provocato.

Il muschio si forma quando i livelli di umidità sono alti, in zone d’ombra, nei terreni umidi e molto argillosi, o in caso di eccessiva irrigazione.

È possibile prevenire la formazione di muschio scegliendo sementi adatti a terreni in ombra, e tagliando l’erba con più frequenza, mantenendo l’altezza sui 3 cm, in modo da abbassare il tasso di umidità grazie al sole e a una maggiore areazione.

Se durante il taglio del manto erboso si notano dei fili d’erba che contengono il muschio, bisogna subito rimuoverli dal giardino, senza però usare il rastrello, che potrebbe distribuire le spore sul resto del prato.

In ogni caso, ti consigliamo di effettuare periodicamente la manutenzione del prato, per mantenerlo sempre sano e in salute.

Eliminare il muschio dal prato: i passaggi

Il modo più efficace per eliminare il muschio nel prato è quello di utilizzare concimi a base di ferro, dopodiché, il prato va arieggiato rimuovendo il materiale bruciato e poi riseminato nelle zone diradate. Vediamo nel dettaglio tutti i passaggi da fare.

rimozione muschio prato
  1. Taglia l’erba del prato con taglio basso di 3 cm
  2. Utilizza un concime antimuschio, un prodotto ad altissima concentrazione di ferro, l’ideale per l’infestazione da muschio. Segui le indicazioni del produttore, non esagerare con le dosi, perché rischi di bruciare il prato.
  3. In alternativa, usa il solfato di ferro, il miglior rimedio contro il muschio. Puoi usarlo a secco o diluirlo in acqua, ma fa attenzione a non macchiare gli arredi, gli indumenti e le piastrelle. Dopo il trattamento, non camminare sul prato.
  4. Fai gire le soluzioni per 7/15 giorni, fino a quando non noterai che il muschio si è seccato.
  5. Rimuovilo usando un arieggiatore .
  6. Raccogli il muschio rimosso in un unico punto aiutandoti con un rastrello.
  7. Usa un agente umettante nell’acqua per irrigare il prato, servirà a ridurre il rischio di ristagni e a favorirne una migliore distribuzione nel terreno.
  8. Se noti aree diradate nel prato, concludi con una risemina dove manca l’erba. Scegli sementi resistenti all’ombra e coprili 1-2 cm di terriccio misto a sabbia.

Qual è il periodo migliore per rimuovere il muschio dal prato?

La rimozione dal muschio dal prato dovrebbe avvenire a fine dell’inverno e prima che inizi la semina primaverile, momento in cui l’attività vegetativa riprende.

È sconsigliato fare questa operazione durante l’estate, perché i trattamenti antimuschio sono molto aggressivi e potrebbero stressare il prato.

periodo rimozione muschio

In presenza di una forte infestazione da muschio, è però possibile fare un intervento d’emergenza. In ogni caso, durante la stagione estiva la miglior cura è la prevenzione, bisogna adottare alcuni accorgimenti che prevengono la fuoriuscita del muschio e la sua diffusione.

Puoi migliorare la circolazione dell’aria, aumentare il drenaggio del prato, utilizzare concimi ferrosi e garantire il giusto apporto di azoto e potassio al terreno.

In conclusione, puoi ottenere i migliori risultati, combinando la rimozione manuale del muschio, l’aerazione del prato, la fertilizzazione adeguata, il controllo dell’ombra e altre pratiche di cura del prato.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

prato rustico giardino
Perché scegliere un prato rustico per il tuo giardino
prato senza acqua
Prato senza acqua: quale erba scegliere?
fili_bobine_decespugliatore
Fili per decespugliatore: cosa sapere prima dell’acquisto e i 5-10 migliori
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP