Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Piscina interrata, cos’è, vantaggi e costi d’installazione

by Adele Guariglia / lunedì, 14 Agosto 2023 / Published in Giardinaggio, Piscine
piscina interrata in giardino

La piscina interrata è costruita al di sotto del livello del suolo, ed è spesso considerata un’opzione più permanente e lussuosa rispetto alle piscine fuori terra.

Per costruire una piscina interrata, viene generalmente scavato un buco nel terreno, poi realizzata la struttura di supporto e , infine, installato il rivestimento finale.

Può essere realizzata in diverse forme e dimensioni e con vari materiali e, a differenza delle piscine fuori terra, necessita di alcuni permessi per essere costruita.

Di cosa parliamo

  • Come si costruire una piscina interrata?
    • Materiali della struttura della piscina interrata
  • Vantaggi delle piscine interrate
  • Permessi per costruire una piscina interrata
  • Quanto costa una piscina interrata?

Come si costruire una piscina interrata?

È necessario affidare il lavoro a dei professionisti specializzati, poiché la costruzione di una piscina interrata richiede una certa conoscenza e preparazione.

Se possiedi un grande giardino con un bel prato all’inglese e hai deciso di dedicare un’area all’installazione di una piscina interrata, dovrai prendere bene le misure, in modo da sbagliare le proporzioni e il rapporto tra il restante tappeto erboso e la parte della piscina.

piscina interrata costi

Possiamo dividere in 4 fasi la costruzione della piscina interrata:

  • Progettazione: durante la quale si decidono le dimensioni e la forma della piscina.
  • Preparazione del sito: viene preparato il terreno per accogliere la piscina.
  • Costruzione: la piscina viene realizzata nel sito.
  • Installazione del rivestimento e dei materiali come pompe e filtri

Materiali della struttura della piscina interrata

La struttura della piscina può essere costruita in diversi materiali, quello più utilizzato è il cemento armato, oppure, in alternativa, si sceglie di utilizzare una struttura prefabbricata in acciaio zincato.

Quella con il cemento armato è la più diffusa, grazie alla sua solidità e durabilità, ma è anche una soluzione permanente, per cui la creazione richiede molta precisione e tanta professionalità, affinché la struttura finale risulti perfetta.

Le soluzioni prefabbricate sono scelte soprattutto quando devono essere create piscine residenziali, poiché l’installazione è veloce e il risultato finale è molto simile a quello di cemento armato. Quest’ultimo viene usato per realizzare una base di 15 cm su cui, poi, installare i pannelli modulari in acciaio.

Vantaggi delle piscine interrate

Un primo vantaggio è sicuramente estetico, le piscine interrate sono più belle da vedere rispetto ad altre soluzioni, come le piscine fuori terra.

piscina da interrare

Inoltre, grazie alla qualità dei materiali, resistono molto di più all’azione degli agenti atmosferici e all’usura, garantendo una maggiore durata nel tempo.

Altri vantaggi:

  • Una piscina interrata ben progettata valorizza la casa, aggiunge lusso e intrattenimento, aumentando il valore della proprietà con stile e comfort.
  • Le piscine interrate sono personalizzabili in dimensioni, forma e profondità, e si adattano alle esigenze di spazio e famiglia, offrendo grande flessibilità d’uso e d’estetica.
  • Le piscine interrate essere equipaggiate con funzionalità aggiuntive come trampolini, scalette, zone per prendere il sole, illuminazione subacquea e sistemi di riscaldamento, che migliorano l’esperienza di utilizzo.

Permessi per costruire una piscina interrata

La documentazione e le pratiche necessarie per costruire una piscina interrata possono variare in base al Comune, in linea generale, puoi fare riferimento a quanto segue.

È necessario il permesso di costruire se la piscina interrata ha un volume del 20% superiore di quello della casa.

In tal caso, dovrai inviare la SCIA al Comune (Segnalazione certificata di inizio lavori), realizzata da un professionista qualificato, tramite PEC. In questo documento devono essere indicate dimensioni, materiali, qualità costruttiva, impianti e scarico dell’acqua.

vasche interrate

Se è realizzata in cemento armato, andrà anche allegato il calcolo sulle parti in cemento armato.

Inoltre, se l’abitazione si trova in una zona soggetta a vincoli paesaggistici, storici o architettonici, bisognerà ottenere anche l’Autorizzazione della Soprintendenza.

Ti consigliamo di chiedere un parere professionale  a un geometra o a un ingegnere, al fine di evitare di commettere illeciti edilizi.

Quanto costa una piscina interrata?

I prezzi di una piscina interrata dipendono da vari fattori come le dimensioni, il tipo di rivestimento, gli accessori e molto altro.

Per chi cerca una soluzione economica,  la scelta deve ricadere sulla piscina prefabbricata interrata, ideale soprattutto se hai un giardino di piccole dimensioni.

Ancor prima del costo della piscina bisogna considerare lo scavo, che va dagli 8 ai 10 euro al metro cubo.

Per avere un’idea: quelle prefabbricate in vetroresina ( le più economiche) hanno un costo che va da 4.000 a 10.000 euro per le più piccole; mentre le piscine in cemento armato possono avere un costo che parte da un minimo di 15.000  a oltre 30.000 euro.  

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

gazebo in ferro
Come scegliere il gazebo in ferro per il tuo giardino
fragole sospese
Coltivazione fragole sospese: consigli utili
abbellire il giardino
Come abbellire il giardino e renderlo più accogliente
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP