Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Giardino piccolo: idee per valorizzarlo al meglio

by Adele Guariglia / martedì, 27 Giugno 2023 / Published in Arredo giardino
giardino piccolo

Un giardino piccolo può essere un spazio bello e godibile, basta fare scelte funzionali e ben proporzionate alle dimensioni del prato.

La progettazione e la manutenzione sono molto più semplici e richiedono meno tempo per la cura rispetto ai giardini di grandi dimensioni.

Puoi creare un ambiente accogliente e affascinante senza dover investire una fortuna, con qualche idee puoi valorizzare ogni centimetro e trasformare il tuo spazio verde in un angolo di paradiso.

Inoltre, con un piccolo giardino, hai l’opportunità di concentrarti sui dettagli, puoi dedicare più attenzione a ogni pianta, a ogni angolo e a ogni elemento decorativo.

Di cosa parliamo

  • Come arredare un giardino piccolo
    • Idee per giardino piccolo
      • Quali piante preferire per il tuo giardino?
      • La cura del prato è importante
      • L’arredamento esterno giusto
      • L’illuminazione può fare la differenza

Come arredare un giardino piccolo

Arredare un giardino piccolo richiede un po’ di creatività e manualità, ma con le idee giuste puoi sfruttarlo al massimo. La prima cosa da fare è quella di valutare nel suo complesso, tutto lo spazio libero che hai a disposizione.

aiuola per piccolo giardino

Per cui libera il prato da qualsiasi oggetto e elemento di arredo improvvisato e misura le dimensioni. A questo punto, dividi lo spazio in più aree in base alle zone che vuoi creare, ad esempio, potresti volere un’area relax, oppure, un piccolo spazio dove pranzare all’aperto o una zona in cui coltivare qualche erba aromatica o verdura.

Questo approccio e la suddivisione del prato in zone, ti permette di sfruttare al massimo ogni centimetro e avere un giardino funzionale e ben organizzato.

Idee per giardino piccolo

A questo punto, puoi passare all’azione, con piccoli interventi necessari a trasformare lo spazio nel tuo angolo di relax.

Una prima idea è quella di utilizzare piante verticali e rampicanti, che crescono in altezza invece che in larghezza, il che vuol dire che occupano meno spazio a terra. Un modo per aggiungere qualche decorazione verde su pareti e recinzioni.

Quali piante preferire per il tuo giardino?

È importante scegliere piante adatte al clima e al terreno,  ma anche alle tue possibilità di cura. Le piante perenni sono una buona scelta per i piccoli giardini, vivono per più di due anni e producono fiori e semi anno dopo anno. Preferendole, non dovrai piantare ogni anno, risparmiando tempo e fatica.

varietà fiori giardino piccolo

Anche le piante grasse e le piante aromatiche sono ottime scelte per i piccoli giardini, perché molto resistenti e perché richiedono poca manutenzione ma, allo stesso tempo, aggiungono un tocco di colore e profumo al tuo giardino.

La cura del prato è importante

Un giardino piccolo deve avere un bel prato, l’effetto d’insieme sarà davvero molto bello, ma è importante scegliere i sementi giusti per il clima e il tipo di terreno. Alcune varietà di erba preferiscono il sole e altri sementi si adattano meglio all’ombra, alcune richiedono molta acqua e altre resistono bene alla siccità.

Dopo aver scelto la varietà più adatta, dovrai preparare il terreno, il che comporta il taglio delle erbacce e la rimozione di vecchie piante, la concimazione e la semina dell’erba.

Successivamente alla semina, dovrai annaffiare regolarmente il prato fino a quando non inizia a crescere e poi procedere al taglio dell’erba fino a portarla a un’altezza di 3 cm.

Un prato curato e in ordine sarà ciò che farà la differenza, quando andrai a creare le varie aree e posizionare gli arredi.

L’arredamento esterno giusto

L’arredamento esterno deve essere scelto con l’obiettivo di sfruttare bene tutti gli spazi e offrire comfort.

Quando scegli i mobili, inizia dall’area relax e dall’area pranzo, acquista tavolini e sedie comodi e non troppo grandi, puoi anche optare per quelli pieghevoli, che potrai mettere via quando non li utilizzi e liberare spazio sul prato.

arredamento giardino piccolo

Non dimenticare gli accessori decorativi come cuscini e tappeti, puoi anche posizionare un dondolo da giardino o un’amaca, se lo preferisci.

Inserisci elementi d’arredo multifunzionali come, ad esempio, un tavolo con più ripiani, in modo da poterlo utilizzare per pranzare, ma anche per riporre vari utensili. L’obiettivo è ottimizzare ogni centimetro senza rinunciare al comfort e alla bellezza.

L’illuminazione può fare la differenza

Puoi usare luci decorative, come lanterne o faretti, per creare un’atmosfera intima e accogliente.  Posizionando l’illuminazione nei punti strategici, puoi evidenziare alcune aree del giardino, creare effetti suggestivi o spostare l’attenzione su alcuni elementi.

Ad esempio, puoi installare dei faretti lungo il percorso, oppure, posizionare delle lampade da giardino a led vicino alle piante o nelle aiuole. Questa scelta attirerà l’attenzione di chi guarda sui vari elementi e farà sembrare il giardino più grande.

Insomma, con un po’ di creatività e una pianificazione attenta, un piccolo giardino può davvero essere trasformato in uno spazio affascinante e funzionale, in cui godere di momenti di tranquillità e bellezza all’aria aperta.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

altalena giardino
Altalene da giardino: come sceglierle e posizionarle sul prato
illuminazione giardino
Illuminazione giardino: consigli per valorizzare il tuo spazio verde
gazebo in ferro
Come scegliere il gazebo in ferro per il tuo giardino
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP