Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

La manutenzione del trattorino tagliaerba

by Adele Guariglia / sabato, 29 Giugno 2024 / Published in Cura del prato
manutenzione trattorino tagliaerba

Dopo ogni falciatura e al termine della stagione, il trattorino tagliaerba ha bisogno di manutenzione per continuare a funzionare in modo efficiente.

Tra le operazioni da fare ci sono: la rimozione dei residui di erba falciata, l’affilatura delle lame, il cambio dell’olio, la pulizia del filtro dell’aria e l’ingrasso dei cavi.

Riparare un trattorino tagliaerba può essere dispendioso, sia per il costo orario che per quello dei pezzi di ricambio.

Per questa ragione è molto importante effettuare manutenzione periodica ed evitare spese superflue. Vediamo come procedere.

Manutenzione trattorino tosaerba all’inizio della stagione di taglio

È buona abitudine controllare anche la batteria e il livello di elettroliti e, se necessario, riempire la cella con dell’acqua distillata. Accertati anche che sia ben salda, verifica che i due cavi che la tengono in funzione siano allineati alle due estremità. In caso contrario, la batteria potrebbe non partire e valuta se è necessario effettuare una ricarica.

Verifica tutte le connessioni delle parti elettriche come luci, spie, chiave di accensione e stringile se noti che sono troppo allentate.

Rimuovi i residui di taglio incrostati dalla parte inferiore della piattaforma, che possono compromettere del tutto il mulching e la raccolta e impedire il passaggio dell’aria.

Se prima di riporre il trattorino a inizio inverno, non hai affilato le lame, provvedi a farlo. queste dovrebbero essere sempre ben affilate almeno una volta a stagione. Infine, controlla che le gomme sia gonfie.

Manutenzione durante la stagione di taglio

La manutenzione durante il periodo di taglio prevede diversi interventi, uno dei più importanti, è il controllo del livello dell’olio, che deve essere al massimo o molto vicino.

Se è inferiore, aggiunge un po’ ma senza esagerare. Se c’è poco olio il motore può danneggiarsi, perché alcune parti non risultano poi abbastanza lubrificate. Se invece c’è troppo olio, si possono creare bolle d’aria e di conseguenza, avere una carenza di lubrificazione.

Anche in questo caso, prima del taglio successivo, bisogna raschiare via i residui del vecchio. Inoltre, vanno controllate anche l’aderenza e l’usura della trasmissione.

Manutenzione a fine stagione di taglio

Dopo aver utilizzato il trattorino tagliaerba per l’intera stagione di taglio è arrivato il momento di riporlo per l’anno successivo.

Prima però ci sono alcuni interventi che ti consigliamo di fare in modo da averlo pronto quando inizierà nuovamente la stagione di taglio. Nello specifico:

  • Affilatura delle lame.
  • Sostituzione delle candele di accensione.
  • Sostituzione filtro dell’aria del carburatore ( se di carta).
  • Lavaggio filtri di schiuma usando acqua e sapone, ungi con olio di motore e poi risciacqua e strizza per bene. Appena ben asciutti, installali di nuovo.
  • Sostituzione filtro carburante.
  • Sostituzione e smaltimento vecchio olio del motore.
  • Rimuovere la batteria e, se il periodo di inutilizzo è molto lungo, caricarla ogni tanto con un carica-batterie.

Infine, accendi il motore del trattorino fino a quando non sarà esaurito tutto il carburante, mentre, in quello presente nella tanica, aggiungi uno stabilizzante. Questo passaggio di permetterà di averlo a disposizione quando inizierà la nuova stagione di taglio.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

prato secco in estate
Come prendersi cura del prato secco in estate
livellare il prato
 Come livellare il prato: 3 metodi efficaci
attrezzi_giardino
Attrezzi da giardino quali sono e a cosa servono (zappa, vanga, rastrello ecc)
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP