Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Idrosemina del prato: come farla col fai da te

by Adele Guariglia / domenica, 16 Luglio 2023 / Published in Cura del prato
idrosemina prato

Prima di parlare dell’idrosemina del prato, vediamo cos’è e in cosa consiste questa tecnica, poco conosciuta dai meno esperti, molto efficace.

Infatti, se possiedi un tappeto erboso poco rigoglioso, potresti trovare nell’idrosemina la soluzione al tuo problema.

Solitamente, quando il prato è danneggiato, e presenta chiazze secche e ingiallite, oppure è stato colpito da malattie, si procede a una serie di operazioni per rimuovere la causa scatenante e rigenerare il manto erboso.

L’idrosemina può migliorare la salute e l’aspetto del tuo prato, in particolare, nei periodi di siccità o quando sono presenti condizioni ambientali avverse.

Di cosa parliamo

  • Cos’è l’idrosemina?
  • Come funziona l’idrosemina
  • Idrosemina per prato: quali vantaggi?
    • Idrosemina per prato fai da te

Cos’è l’idrosemina?

L’idrosemina è una tecnica agricola che consiste nell’applicazione di elevate quantità di acqua nel terreno per stimolare la crescita delle piante o per scopi di recupero ambientale. Questo metodo viene utilizzato per aumentare la disponibilità di acqua alle radici delle piante, migliorare la fertilità del suolo e favorire una crescita sana delle colture.

Viene utilizzato per inerbire argini, scarpate, sponde e terreni con molta pendenza, ma anche per ripristinare la vegetazione nelle aree denaturalizzate.

La sua adattabilità e flessibilità, rende la idrosemina idonea anche per inerbire campi sportivi, impianti da golf e grandi aree pubbliche.

Il vantaggio principale di questa tecnica è che permette, in un solo passaggio, di distribuire omogeneamente il materiale per un impianto sicuro del tappeto, anche quando le condizioni ambientali sono poco idonee come nel caso di presenza di animali, oppure, di clima freddo o molto ventoso.

Come funziona l’idrosemina

È necessaria un’apposita macchina, la idroseminatrice, che si può acquistare o noleggiare, pensata apposta per eseguire questo tipo di lavoro.

È composta da una cisterna, un mescolatore dei materiali, un impianto idrico e una pompa per la distribuzione del prodotto a pressione costante.

idrosemina

Occorrono poi:

  • Miscuglio di semi (graminacee e leguminose)
  • Collante e mulch biodegradabile per ridurre l’azione di insetti e uccelli sulle sementi, per migliorare il microclima per la germinazione e per stabilizzare il terreno e garantire un livello di umidità adeguato
  • Ammendante vegetale: che migliora la fertilità del terreno e favorisce la crescita e lo sviluppo della vegetazione
  • Fertilizzante
  • Colorante che serve a garantire un’applicazione uniforme, evitando sovrapposizione o zone vuote

Idrosemina per prato: quali vantaggi?

L’idrosemina per il prato aiuta ad aumentare la densità dell’erba e ricoprire terreni difficili e impervie, dove la normale semina, porta a risultati spesso deludenti.

Ma non solo, puoi utilizzarla per diversi scopi nel prato, come la riparazione delle zone danneggiate, il rinnovo di prati sottili o deboli, o la semina di un nuovo tappeto erboso.

Inoltre, grazie all’applicazione intensiva di acqua che garantisce un’ottima idratazione al terreno, puoi superare facilmente alcune criticità come:

  • Scarsa germinazione dei semi
  • Distribuzione irregolare dei semi
  • Difficoltà a mantenere l’umidità del terreno

Idrosemina per prato fai da te

Puoi realizzare da solo la miscela per l’idrosemina, che è composta da un mix di sementi, acqua, fertilizzante e pacciamatura. Amalgamati gli ingredienti, dovrai usare un’idroseminatrice per lavorare sul tuo prato.

idrosemina prato col fai da te

La pacciamatura è ricca di fibre e trattiene molta acqua, col vantaggio che i semi saranno sempre umidi e non ci sarà il rischio che si secchino.

Per l’idrosemina fai da te del prato puoi usare un’idroseminatrice manuale, il cui funzionamento è molto semplice.

È presente un serbatoio o un contenitore in cui vengono miscelati i semi e l’acqua, con una mano si tiene il macchinario e con l’altra si aziona il meccanismo di distribuzione, che può essere un pulsante o una leva, che rilascia l’acqua con i semi nel terreno.

In questo modo puoi fare una semina precisa e ben controllata, e ottenere un tappeto erboso folto e omogeneo.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

decespugliatore
Come scegliere un tagliabordi
buchi nel prato
Buchi nel prato: da cosa sono provocati?
prato fiorito
Come avere un bel prato fiorito
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP