Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Cura del prato a settembre

by Adele Guariglia / sabato, 20 Luglio 2024 / Published in Cura del prato
prato a settembre

Con l’arrivo di settembre, l’autunno inizia a farsi sentire e il prato richiede cure particolari per prepararsi all’inverno. Questo mese è molto importante per avere poi un tappeto erboso sano e rigoglioso nella prossima primavera.

Vediamo nel dettaglio quali sono le migliori pratiche per la cura del prato a settembre: irrigazione, concimazione, taglio e controllo delle piante infestanti.

Di cosa parliamo

  • Come preparare il prato per l’autunno
    • Rimozione delle foglie
    • Irrigazione del prato
    • Controllo tasso umidità del prato
    • Concimazione del prato
    • Taglio dell’erba
    • Controlla la presenza delle infestanti
    • Risemina del prato

Come preparare il prato per l’autunno

Prima di iniziare qualsiasi intervento, è importante valutare lo stato attuale del prato. Controlla se ci sono zone spoglie, erba danneggiata o infestazioni di erbacce, osserva bene lo stato del tappeto erboso per pianificare tutte le azioni necessarie per ripristinarne la salute.

Rimozione delle foglie

A settembre, le foglie iniziano a cadere dagli alberi e, di conseguenza, il prato può esserne ricoperto completamente.

Per evitare che soffochino l’erba sottostante, devi procedere alla rimozione utilizzando un rastrello o un soffiatore. Questa operazione permetterà all’erba di ricevere aria e luce.

Irrigazione del prato

Settembre può essere un mese di transizione per le condizioni climatiche, con giornate calde e notti più fresche. L’irrigazione del prato dovrebbe essere regolata in base alle condizioni meteorologiche.

In genere si consiglia di irrigare con buone quantità di acqua ma con meno frequenza, per aiutare le radici a crescere in profondità. Annaffiare sempre al mattino presto.

Controllo tasso umidità del prato

Verifica l’umidità del prato per evitare di irrigare troppo o troppo poco. Puoi utilizzare un misuratore di umidità del suolo oppure inserire un dito nel terreno e verificare se è ancora umido anche a pochi centimetri di profondità.

Se il terreno è troppo umido può favorire la comparsa di malattie fungine, mentre se troppo secco, può indebolire l’erba.

Concimazione del prato

A settembre, è consigliabile utilizzare un concime a base di potassio, che aiuta l’erba a resistere al freddo invernale. Evita concimi con alto contenuto di azoto, che possono stimolare una crescita eccessiva che non è ideale in vista dell’inverno.

Preferisci un concime bilanciato che contenga anche fosforo, elemento importante per favorire lo sviluppo delle radici. Concima il prato e poi irrigalo subito dopo per permettere alla sostanza di penetrare a fondo nel terreno.

Taglio dell’erba

A settembre, regola l’altezza del taglio dell’erba per prepararla all’inverno. Mantieni l’erba leggermente più alta rispetto ai mesi estivi, tra i 5 e i 7 cm.

Questa lunghezza protegge meglio le radici dal freddo e riduce il rischio di malattie. Taglia il prato ogni 10-14 giorni, evitando di rimuovere più di un terzo dell’altezza dell’erba in una sola volta.  .

Controlla la presenza delle infestanti

Settembre è un buon momento anche per identificare e trattare le infestazioni di erbacce nel prato. Quelle più frequenti durante questo periodo sono il trifoglio e il dente di leone. Puoi utilizzare degli erbicidi specifici per trattare questo tipo di infestanti, se non sai quali utilizzare, chiedi consiglio a un esperto.

Risemina del prato

 Questo mese è anche il migliore per riseminare le aree danneggiate del prato, ti consigliamo di scegliere semi di alta qualità, adatti al clima e al tipo di terreno. Preferibilmente preferisci varietà di semi resistenti alle malattie e al freddo.

Prepara il terreno rimuovendo eventuali detriti e rastrellando leggermente la superficie, poi spargi i semi in modi uniforme e coprili con un sottile strato di terra. Innaffia leggermente per mantenere umido il terreno fino alla germinazione dei semi.

Scopri la manutenzione del prato durante tutte le stagioni.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

manutenzione del prato
Manutenzione prato durante le stagioni
irrigazione dopo semina
Irrigazione del prato dopo la semina
sementi prato all'ombra
Sementi per prato all’ombra: quali scegliere per la migliore resa
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP