Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Come svuotare un tosaerba

by Adele Guariglia / venerdì, 31 Maggio 2024 / Published in Cura del prato
svuotare olio tosaerba

Il cambio olio del tosaerba è uno degli interventi di manutenzione da fare dopo 50 ore di funzionamento o una volta all’anno. Affinché il tosaerba sia sempre efficiente, l’olio va rimosso dal basamento del motore e sostituito con quello nuovo.

Avrai bisogno di un martinetto, un imbuto e un contenitore per lo svuotamento. L’operazione è molto semplice e ti porterà via pochi minuti.

Ma perché è importante fare questa operazione? Per garantire la durata del tosaerba, in particolare, quello a motore termico, richiede più attenzioni.

Lo svuotamento del motore deve essere eseguito seguendo le indicazioni del produttore, per evitare errori grossolani.

In base alla frequenza delle tosature e al numero di ore di lavoro accumulate, l’olio all’interno del motore può diventare molto denso e appiccicoso e perdere tutte le sue proprietà di protezione delle parti, motivo per il quale, va sostituito.

Se non ha calcolato le ore di servizio, al fine di prevenire rotture del tosaerba, ti consigliamo di cambiare l’olio ogni 6-12 mesi, in particolare, prima dell’inverno o al primo utilizzo.

Svuotare l’olio del motore

In base al modello del tuo tosaerba, il basamento olio può trovarsi in posizioni differenti. Alcuni hanno il tappo di svuotamento sotto al basamento, una soluzione pratica perché basta svitarlo per far uscire l’olio. Per altri modelli, invece, l’unica alternativa è quello di scuoterlo per svuotarlo.

 Prima di procedere, tieni conto che se vuoi svuotare l’olio motore dal tosaerba freddo, devi prima azionarlo per qualche minuto, in modo che l’olio si riscaldi e diventi fluido e più facile da estrarre.

Spostati in un’area per effettuare questa operazione e metti a terra dei giornali oppure delle abbia, che servirà ad assorbire l’olio fuoriuscito. Ora procedi.

Se il tappo di svuotamento è sotto il basamento:

  • Scuoti forte il tosaerba;
  • Scollega la candela;
  • Non toccare la lama del tosaerba con le mani per farla girare;
  • Trova il tappo di svuotamento e posiziona un contenitore sotto al tosaerba;
  • Svita il tappo usando la chiave adatta;
  • Fai uscire tutto l’olio usato;
  • Richiudi il tappo e cambia la guarnizione di svuotamento se noti che è usurata;
  • Se è presente anche un filtro, smontalo e sostituiscilo;
  • Rimetti in piedi il tosaerba e con un imbuto riempilo il basamento con l’olio nuovo, seguendo le quantità del produttore;
  • Richiudi il tappo, collega la candela e accende il tosaerba, facendolo girare per qualche minuto.

 Ora controlla il nuovo livello di olio, se troppo poco, aggiungine altro.

Cosa fare se non è presente il tappo

Molti tosaerba non hanno il tappo di svuotamento nella parte inferiore, il che rende l’operazione molto più delicata, perché è necessario capovolgere l’apparecchio per effettuare il cambio.

Se il tosaerba in tuo possesso è molto pesante, usa un martinetto per tosaerba. In realtà, la soluzione migliore è quella di usare una pompa di svuotamento, un accessorio che ti permette di effettuare il lavoro col minimo sforzo.

Del resto, per svuotare del tutto l’olio, bisogna inclinare il tosaerba, ma facendo questa operazione, il liquido potrebbe finire nel cilindro e defluire nel tubo di scappamento.  Quando questo accade, all’accensione, si crea una nuvola di fumo, dovrai lasciare in funzione diversi minuti fino alla scomparsa. Utilizzando una pompa di svuotamento il problema non si presenza.

Ricorda di non versare mai più olio di quello necessario e sostituisci il filtro, se necessario. Se ti accorgi di aver messo troppo olio, rimuovilo, perché potrebbe surriscaldare il motore e lubrificare troppo i componenti del meccanismo interno, fino a romperli.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

livellare il prato
 Come livellare il prato: 3 metodi efficaci
manutenzione prato a luglio
Manutenzione del prato a luglio e agosto: quali interventi fare
affilare lame tagliaerba
Come affilare le lame del tagliaerba
  • Fiori da prato: come creare un prato fiorito naturale e facile da curare
  • Prato armato: cos’è, vantaggi e quando sceglierlo per il tuo giardino
  • Come capire se i buchi in giardino sono causati dai ratti
  • Il prato di gramigna: caratteristiche e cura
  • Gli alberi a crescita rapida per il tuo giardino

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • fiori da prato

    Fiori da prato: come creare un prato fiorito naturale e facile da curare

    Molte persone immaginano il prato come un tappe...
  • prato armato

    Prato armato: cos’è, vantaggi e quando sceglierlo per il tuo giardino

    Il prato armato è un manto erboso vero, ma rinf...
  • buchi nel prato

    Come capire se i buchi in giardino sono causati dai ratti

    Hai notato dei buchi nel prato nel tuo bel giar...
  • prato di gramigna

    Il prato di gramigna: caratteristiche e cura

    Se vuoi realizzare un prato resistente e vivace...
  • alberi a crescita rapida

    Gli alberi a crescita rapida per il tuo giardino

    Quando si progetta un giardino, c’è sempre un p...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP