Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Come affilare le lame del tagliaerba

by Adele Guariglia / lunedì, 11 Dicembre 2023 / Published in Cura del prato
affilare lame tagliaerba

Se l’affilatura delle lame del tagliaerba inizia a essere meno efficiente, puoi notare maggiore difficoltà durante lo sfalcio e tagli meno netti e precisi.

Una lama poco affilata, quindi, compromette la qualità e l’omogeneità del taglio e, di conseguenza, anche l’estetica e la salute dello stesso.

Tagli poco precisi possono rendere l’erba più vulnerabile alle malattie del prato, rendendola secca e ingiallita. Affilare le lame del tagliaerba è fondamentale per una corretta manutenzione del prato.

Come capire quando è il momento di affilare le lame del tagliaerba

Come anticipato, quando il taglio dell’erba inizia ad essere poco omogeneo o, addirittura, incompleto, è il primo segno evidente che le lame del tagliaerba vanno affilate.

Oltre questo evidente segno, ti consigliamo di controllare con una certa periodicità, lo stato della lama, procedendo in questo modo:

  • Se il rasaerba è a scoppio, scollega la candela del motore; se è un tagliaerba elettrico scollegalo dalla presa di corrente o rimuovi la batteria, in caso di tagliaerba a batteria.
  • Inclina il tosaerba senza capovolgerlo e controlla che i taglienti non abbiano segni di usura o scheggiature.
  • Verifica la presenza di eventuali danneggiamenti alla lama, provocati da urti durante il taglio.

Se non ci sono danni, si procede con l’affilatura della lama del rasaerba e poi con l’equilibratura della stessa, mentre, in caso contrario, bisogna sostituirla.

Affilare lama tagliaerba a mano: la procedura

C’è da premettere, che l’affilatura della lama del tagliaerba può essere effettuata per massimo 3-4 volte, dopodiché bisogna procedere con la sostituzione.

L’affilatura va effettuata ogni 2 settimane durante i periodi di alta stagione, quando il tagliaerba viene utilizzato di più.

Prima di procedere devi indossare una mascherina protettiva antipolvere e dei guanti; l’affilatura può essere eseguita con la smerigliatrice o manualmente. Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo come fare l’affilatura a mano della lama.

Inizia scollegando la candela di accensione del tagliaerba, poi poggialo su di un fianco, facendo in modo che il serbatoio del carburante e dell’olio siano rivolti verso l’alto per evitare perdite. In caso di sversamenti, pulire immediatamente le tracce di carburante che, potrebbero causare un incendio.

Può essere utile tracciare un segno sulle lame, in modo da non rimontarle dal verso sbagliato.

Procedi alla rimozione, in molti tagliaerba è possibile toglierle senza usare attrezzi. Se il tuo modello è un po’ datato, potrebbe essere necessario prima fare il bloccaggio della lama e poi, con gli attrezzi necessari, svitare il bullone.

Assicurati di pulire con cura la lama da ogni residuo di sfalcio. A questo punto, puoi procedere con l’affilatura a mano. Avrai bisogno di una lima e una morsa da banco.

Procedi come segue:

  • Blocca la lama nella morsa da banco.
  • Fai scorrere la lima sul figlio tagliente, dando colpi sul bordo interno verso la parte esterna.

Affinché la lama sia in buona salute e il taglio ottimale, cerca di rispettare l’angolo di taglio, solitamente di 30° o 40°.

Angoli inferiori, portano a tagli migliori ma a una durata breve della lama; mentre con angoli maggiori di 40°C, la lama durerà di più ma la qualità del taglio sarà peggiore.

Questa procedura può essere eseguita anche per affilare la lama usando la smerigliatrice. Dopo l’affilatura, dovrai semplicemente rimontare la lama e provare il taglio.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

decespugliatore
Come scegliere un tagliabordi
eliminare muschio dal prato
Come eliminare il muschio dal prato
taglio mulching
Taglio mulching: come funziona, vantaggi e svantaggi
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP