Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Costo taglio del prato: qual è il prezzo di un professionista?

by Adele Guariglia / domenica, 31 Dicembre 2023 / Published in Cura del prato
costo taglio del prato

Tagliare l’erba del prato conferisce al proprio giardino un aspetto ordinato e curato, ma è importante che il lavoro venga eseguito con consapevolezza e abilità.

Prima di falciare bisogna tenere in considerazione diversi aspetti tra cui: morfologia del terreno, condizioni e altezza dell’erba, oltre che la resa estetica finale desiderata.

Una tosatura sbagliata può compromettere la bellezza e la salute del tappeto erboso. Per questa ragione, è meglio affidare il lavoro a un professionista del settore, un giardiniere esperto che sappia comprendere le caratteristiche del giardino e procedere in modo adeguato.

Il costo della manutenzione del prato è variabile, spesso non è molto alto, anche se dipende soprattutto dalle esigenze del cliente. Prima di fare qualche esempio, vediamo quali sono le operazioni fondamentali per prendersi cura del prato.

La cura del prato

Per avere un prato curato bastano pochi interventi periodici e seguire alcune accortezze, soprattutto per ciò che riguarda la tosatura.

Molti professionisti utilizzano la tecnica del mulching perché, dopo lo sfalcio, i fili d’erba tagliati restano sul prato e fungono da fertilizzante naturale.  Inoltre, evitano il problema relativo allo smaltimento del materiale organico.

L’erba sminuzzata finemente viene lasciata sul tappeto erboso e funziona come concime per favorire la crescita sana e veloce di altre piantine.

Questa tecnica non è sempre quella migliore, in alcuni casi, in base alle caratteristiche biologiche del prato, l’era lasciata a macerare può provocare eccessiva umidità e il conseguente marciume delle radici.

Un professionista saprà esaminare il tuo prato e scegliere il metodo di taglio più indicato.

Quando tagliare l’erba del prato

L’erba va tagliata con regolarità, si consiglia di effettuare tagli frequenti e poco invasivi, e di effettuare un intervento più consistente una volta l’anno.

Gli steli non devono mai raggiungere altezze eccessive, perché il rischio è che l’erba venga sradicata dalla radici e non tagliata, con il risultato di un tappeto erboso a chiazze.

Nella stagione di crescita, il prato va falciato ogni 10/15 giorni, durante i mesi di riposo vegetativo, è sufficiente un solo intervento al mese.

Inoltre, nei mesi tra autunno e primavera è utile far effettuare un intervento di pacciamatura, che tiene caldo il terreno, proteggendolo dalle gelate e dall’umidità, e dalla crescita di erbacce infestanti.

Costo taglio del prato: le tariffe

Ma qual è il costo del taglio del prato? La manutenzione del giardino richiede diversi interventi come la rimozione delle erbacce, l’arieggiatura, la concimazione, la pacciamatura e tanto altro.

I costi quindi variano in base al tipo di lavoro richiesto e non sono mai fissi.

Per quanto riguarda il solo taglio dell’erba, i prezzi medi vanno da 30€ fino a 85€ all’ora ma, in base alla grandezza del giardino, è possibile anche arrivare a 150€-180€.

Ogni giardiniere professionista applica un proprio metodo per realizzare il tariffario, c’è chi propone un compenso orario e chi uno basato sui metri quadrati da lavorare.

Se vuoi affidare a un esperto la cura e la manutenzione del tuo giardino, ti consigliamo di chiedere un preventivo per avere chiari tutti i costi relativi ai singoli interventi da effettuare sul tappeto erboso.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

affilare lame tagliaerba
Come affilare le lame del tagliaerba
tagliare erbacce con decespugliatore
Come tagliare le erbacce resistenti col decespugliatore
prato secco in estate
Come prendersi cura del prato secco in estate
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP