Il prato è stato invaso da una malattia che ha danneggiato il colore dell’erba? Oppure hai utilizzato una dose sbagliata di concime (Scopri come concimare correttamente) e ora ti ritrovi con delle chiazze secche? Se hai notato che il tappeto erboso ha questi difetti oppure è molto ingiallito perché l’impianto di irrigazoine non fa bene il suo dovere, puoi pensare di utilizzare delle vernici per prato: ma cosa sono? Possono davvero risolvere il problema?
Cosa sono le vernici coloranti per il prato?
Le vernici per il prato sono dei prodotti coloranti che servono a migliorare l’estetica dell’erba, soprattutto se perde il suo colore verde naturale, ad esempio, durante i periodi di siccità, o a causa di gelo o stress da calpestio. ( A tal proposito, vuoi un prato resistente? Scopri il prato di gramignone).
Questi coloranti sono formulati per essere sicuri per il prato e anche per l’ambiente, sono spesso a base d’acqua e vengono applicati con uno spruzzatore. Lo scopo principale è quello di restituire al tappeto erboso un aspetto sano e rigoglioso anche quando l’erba è secca, ingiallita o danneggiata, evitando di dover intervenire con la sostituzione o la risemina.
Non si tratta di prodotti tossici, si fissano alle foglie e possono durare diverse settimane, resistendo anche a piogge moderate. Possiamo definirlo un trucco visivo che permette di mantere il giardino bello e curato durante tutte le stagioni.
Come si utilizzano le vernici per i prati?
La colorazione dell’erba è abbastanza facile ma è importante che il prato sia pronto ad accogliere il prodotto. Prima di utilizzare la vernice accertati che il manto erboso sia rasato correttamente e ben asciutto e che non ci sia vento nel momento dell’applicazione.
Prima di utilizzare la vernice, devi agirare bene il prodotto in modo da avere il colore omogeneo. Di solito si diluisce con acqua in base alle indicazioni indicate sull’etichetta, ma per non sbagliare e compromettere il risultato finale, ti consigliamo di leggere attentamente le istruzioni.
Una volta pronta la miscela, caricala in uno spruzzatore, che può essere manuale o a spalla, e applicala sul prato asciutto.
Durante l’applicazione cerca di spruzzare la vernice in modo uniforme, partendo da un angolo e muovendoti lentamente avanti e indietro, cercando di coprire tutta l’area senza sovrapporre troppo i passaggi.
Al termine del lavoro, lascia asciugare per almeno un paio d’ore, anche se il tempo esatto può variare in base al clima. Evita di camminare sull’erba appena verniciata e se desideri un colore più intenso, puoi ripetere il trattamento una volta asciutto il primo strato.
Ricorda queste precauzioni
Poiché si tratta di un prodotto colorante prendi delle precauzioni: indossa guanti, maschera e occhiali di protezione.
Non trattare pavimentazioni in pietra o cemento e marmi, perché possono macchiarsi in modo irrimediabile.
Controlla che la vernice sia davvero asciutta, tocca qualche filo d’erba per fare questa verifica. Infine, non irrigare il prato prima che sia passate almeno 8 ore dopo il trattamento.