Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Irrigazione del prato dopo la semina

by Adele Guariglia / sabato, 30 Novembre 2024 / Published in Cura del prato
irrigazione dopo semina

Irrigare il prato dopo la semina è fondamentale per aiutare le piantine a radicare e favorire lo sviluppo del tappeto erboso. Bisogna farlo con criterio, evitando errori che possono compromettere la germinazione e la salute del prato.

Vediamo come procedere e perché è importante comprendere i bisogni specifici dei semi, se vuoi un tappeto erboso bello e resistente nel tempo.

Di cosa parliamo

  • Quanto è importante l’umidità per la germinazione?
    • Vento e temperatura fanno la differenza
  • Quanta acqua dare al prato dopo la semina
  • Errori da evitare dopo la semina

Quanto è importante l’umidità per la germinazione?

I semi per il prato sono in uno stato “secco”, senza umidità, aperta la confezione, per avviare il processo di germinazione bisogna che si reidratino e restino all’interno di un ambiente umido per un periodo di 7-15 giorni, in base alla temperatura e alla tipologia di seme.

I semi per germogliare devono restare umidi per tutto il tempo; dopo che il processo è iniziato, non è possibile interromperlo e se nel mentre, il seme si secca, la germinazione viene interrotta e l’erba non può più crescere.

Vento e temperatura fanno la differenza

Dopo la semina bisogna prestare attenzione alla temperatura ambientale, più è alta e più frequenti dovranno essere le irrigazioni. Questo perché il caldo porta l’acqua ad evaporare rapidamente, per cui in estate bisogna aumentare la frequenza delle annaffiature.

Anche il vento non va trascurato, perché può asciugare velocemente il terreno, anche in quelle giornate autunnali non molto calde. Per cui, controlla e gestisci le irrigazioni anche in base a questo elemento, facendo attenzione ad evitare di irrigare nelle giornate particolarmente ventose.

Quanta acqua dare al prato dopo la semina

La regola dell’irrigazione del prato è quella di dare poca acqua ma spesso, bisogna che le irrigazioni siano brevi ma frequenti, diciamo ogni 3-4 ore, tenendo conto delle condizioni atmosferiche, tra cui temperatura, vento e umidità.

Ti consigliamo di irrigare il prato poco prima dell’alba o del tramonto per evitare le ore più calde della giornata durante l’estate, mentre puoi pensare di irrigare nelle ore diurne ( ma non centrali) in primavera e in autunno, poiché la sera e la notte mantengono il terreno umido grazie proprio all’umidità naturale.

Dopo la germinazione dei semi puoi ridurre la frequenza delle irrigazioni: dopo mattina, pomeriggio e sera, puoi passare a mattina e pomeriggio, fino ad arrivare ad innaffiare ogni 2-3 giorni, solo nelle prime ore del mattino

Errori da evitare dopo la semina

L’irrigazione eccessiva può diventare un problema, l’acqua stagnante crea pozzanghere nel prato rovinandolo. Se il terreno raccoglie tanta acqua, l’aria può fuoriuscire e, di conseguenza, le radici delle piantine marcire. È possibile notare questo fenomeno per l’odore di muffa e lo scolorimento blu-grigio del prato, che sono i primi segnali della mancanza d’aria nel terreno.

Nel caso tu abbia già dato un eccesso di acqua, puoi rimediare con l’aeratore, un attrezzo che serve a praticare dei fori profondi in modo che l’ossigeno ritorni alle radici dell’erba, favorendo il drenaggio.

Durante la pianificazione dell’irrigazione tieni conto anche delle precipitazioni naturali: dopo piogge abbondanti, evita di annaffiare per qualche giorno.

Anche la siccità è un pericolo per la piantine, soprattutto dopo la semina, quindi presta attenzione anche a non far passare troppo tempo tra un’irrigazione e l’altra. Non è fondamentale irrigare in profondità durante questa fase, ma calcolare bene i tempi tra un’irrigazione e l’altra.

Dopo circa 3 settimane dalla semina, quando i semi del prato saranno germogliati ricorda solo di mantenere il terreno sempre umido fino a quando l’erba non sarà ben radicata, altrimenti il tappeto erboso morirà dopo poco tempo.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

decespugliatore
Come scegliere un tagliabordi
zoysia japonica semi
Zoysia japonica: semi per prato a bassa manutenzione
preparazione terreno prato a rotoli
Preparazione del terreno per il prato a rotoli
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP