Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Neve sul prato: cosa fare per salvare il tappeto erboso

by Adele Guariglia / martedì, 02 Gennaio 2024 / Published in Cura del prato
neve sul prato

La neve sul prato rappresenta un problema non da poco per il tappeto erboso. Anche se l’effetto è molto scenografico, le conseguenze possono essere gravi.

Lo strato di neve che copre la vegetazione, la sottopone a temperature molto rigide. Questa esposizione frequente può compromettere la struttura dei fili d’erba e provocare il diradamento del prato. Vediamo cosa fare.

Di cosa parliamo

  • Non calpestare l’erba
  • Presta attenzione allo strato sottile di neve
    • Non usare il sale antighiaccio
  • Ingiallimento invernale del prato
  • Come recuperare il prato dopo la neve

Non calpestare l’erba

In presenza di neve sul prato, la prima cosa da fare è evitare di calpestarla, soprattutto, se fa molto freddo e le temperatura sono sotto zero.

Il calpestio sulla neve ghiacciata aggrava ulteriormente la situazione, causando la rottura delle delicate cellule vegetali e generando danni evidenti.

In particolare, quando la neve fresca viene compressa a seguito del calpestio, si verifica una maggiore probabilità di formare uno strato di ghiaccio più profondo.

Questo, restando sulla pianta per tutto il giorno, diventa una minaccia costante per le foglie d’erba, che danneggiandosi, non riesco a portare avanti la fotosintesi e, di conseguenza, l’intero processo metabolico della pianta.

Il prato non deve essere calpestato nemmeno se ricoperto di brina, ovvero, rugiada ghiacciata.

Presta attenzione allo strato sottile di neve

Un sottile strato di neve può portare alla formazione di ghiaccio, creando una barriera impermeabile che ostacola lo scambio di aria.

Questa condizione può compromettere la capacità del terreno e delle piante circostanti di respirare e di effettuare scambi gassosi essenziali per il loro metabolismo.

Questi scambi gassosi sono di vitale importanza per le piante, poiché coinvolgono la respirazione cellulare e la fotosintesi.

La presenza di una barriera ghiacciata impedisce il flusso naturale di aria attraverso il suolo, limitando la disponibilità di ossigeno alle radici e la capacità di liberare anidride carbonica.

Tutto questo influisce negativamente sulla salute delle piante e, quindi, del tuo tappeto erboso.

Non usare il sale antighiaccio

Va evitato l’utilizzo di sale antigelo contenente cloruro di sodio che, se applicato direttamente sul prato, può alterare l’equilibrio chimico e idrico del terreno, danneggiando le radici e compromettendo la salute delle piante.

Ingiallimento invernale del prato

Durante l’inverno, in presenza di neve, gelo, brina e temperature basse, il prato può ingiallirsi.

In assenza di una concimazione potassica prima dell’inizio della stagione fredda, potrai notare i fili d’erba molto più gialli.

Prova ad eseguire un ammendatura del substrato con sostanza organica composta da acidi umici e fulvici.

Come recuperare il prato dopo la neve

Il recupero del prato va fatto al termine dell’inverno, nei primi giorni della primavera, usando fertilizzanti rinverdenti.

Utilizzare questi prodotti quando ancora fa freddo non è utile e, in molti casi, può solo peggiorare la situazione.

Puoi approfondire meglio col nostro articolo sulla manutenzione del prato durante le stagioni.

Se invece hai bisogno che il tuo prato sia verde anche durante la stagione invernale, puoi provare a colorarlo con dei prodotti naturali, che lo riportano alla sua colorazione originale per circa 15-20 giorni.

Si tratta di una soluzione temporanea e a puro scopo estetico, utile se devi mostrare la casa per la vendita o per fare bella figura con degli ospiti speciali.

Questi prodotti sono facili da utilizzare, vanno applicati con una pompa a spalla e colorano all’istante.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

tagliare erbacce con decespugliatore
Come tagliare le erbacce resistenti col decespugliatore
lombrichi nel prato
Lombrichi nel prato: come eliminarli definitivamente?
prato idrorepellente
Prato idrorepellente: cosa fare per risolvere?
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP