Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Zoysia japonica: semi per prato a bassa manutenzione

by Adele Guariglia / martedì, 02 Gennaio 2024 / Published in Cura del prato
zoysia japonica semi

Chi cerca un prato senza acqua e che non ha bisogno di tagli frequenti, può valutare l’acquisto di semi di Zoysia Japonica, utilizzati per realizzare tappeti erbosi fitti, resistenti e a bassa manutenzione.

È una graminacea macroterma che riesce ad adattarsi a climi anche molto caldi, fino a temperature oltre i 35°C.

L’erba a foglia medio-larga, di circa 4-5 mm, permette di creare un tappeto erboso molto robusto, che offre la migliore resistenza al calpestio, tra tutte le graminacee disponibili.

In origine, veniva coltivata solo in Cina, Giappone e Corea, successivamente, fu adottata anche negli USA, in particolare a sud del Connecticut, lungo tutta la costa atlantica e quella del Golfo, fino al Texas. Poi in Australia, lungo la costa nord-orientale.

In Italia, invece, è utilizzata soprattutto nel meridione per realizzare prati ornamentali o sportivi (campi da golf), e un po’ meno del Nord Italia. Tuttavia, nel nostro Paese è ancora poca diffusa.

Caratteristiche del prato di Zoysia Japonica

Come anticipato, la Zoysia Japonica necessita di poca manutenzione, lo sfalcio può essere effettuato a intervalli anche molto ampi, ogni 10-15 giorni.

Durante la stagione invernale, il taglio va ridotto fino ad azzerarsi. Proprio come tutte le altre macroterme, in inverno, se la pianta è esposta a temperature al di sotto dei 10°C, va in dormienza.

Si tratta di un adattamento fisiologico che consente alle piante di sopravvivere a condizioni sfavorevoli.

Nella stagione invernale, la Zoysia Japonica, riduce l’attività metabolica e interrompe la crescita. Questo aiuta a conservare l’energia e a proteggere la pianta dalle basse temperature.

Al di sotto dei 5°C o 0°C, la Zoysia decolora le foglie e il prato diventa completamente di colore giallo o bianco avorio. ( da novembre a marzo).

Cura del prato di Zoysia Japonica

Il tappeto erboso di Zoysia è folto, uniforme e di ottima qualità; vegeta per stoloni e rizomi, portando a una crescita orizzontale sulla superficie. Questo rende il prato resistente anche ad erbacce e infestanti.

La zolla è robusta, le radici si sviluppano in profondità. Questa specie non tollera i ristagni d’acqua e resiste anche con poca acqua.

Se esposta a siccità prolungata, si adatta facilmente sviluppando sistemi radicali più profondi. Per questo motivo, può restare irrigazioni anche per diversi giorni, senza risentirne.

Ha anche un ottimo potenziale di recupero perché riesce a colonizzare di nuovo le aree diradate tramite gli stoloni. Tollera bene anche gli ambienti ombreggiati e l’alta salinità del suono.

Semina della Zoysia Japonica

I semi di Z. japonica crescono meglio in un ambiente umido e con una temperatura di almeno 21 ° C (70 ° F). Puoi piantarli usando zolle, rametti o alveoli, che sono metodi di semina meno difficili. Le zolle però sono quelle più costose se devi coprire una superficie di grandi dimensioni.

Puoi piantare la Z. Japonica in qualsiasi periodo dell’anno: se decidi di seminare il prato in autunno, fallo accertandoti che il prato cresca entra l’inverno. Il periodo migliore è comunque maggio, quando la temperatura del substrato supera i 20°C.

Desideri un’alternativa per avere un tappeto erboso resistente a siccità e calpestio? Scopri il prato di Dichondra.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

prato senza acqua
Prato senza acqua: quale erba scegliere?
tagliare prato bagnato
 Tagliare il prato bagnato: meglio farlo o evitare?
emina del prato in autunno
Come seminare il prato in autunno
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP