Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Acquistare un prato sintetico: pro e contro

by Adele Guariglia / giovedì, 27 Luglio 2023 / Published in Cura del prato
prato sintetico

Il prato sintetico, o erba sintetica, come scelta per il proprio giardino, è un investimento a lungo termine, sicuramente molto durevole, ma che richiede alcune valutazioni.

Una premessa va fatta: sostituire un prato naturale con uno sintetico è sempre possibile, ed è probabilmente la soluzione migliore e più valida, indipendentemente dalle condizioni.

Chi opta per questo tipo di prato vuole un giardino sempre curato, dall’aspetto impeccabile, che non richiede manutenzione.

Se la scelta del prato sintetico è dettata dal poco tempo a disposizione per prendertene cura, puoi sempre scegliere un prato naturale senza acqua, che non ha bisogno di particolari attenzioni.

Ma vediamo più da vicino quali sono i pro e i contro di questa tipologia di prato.

Di cosa parliamo

  • Erba sintetica tappeto erboso
    • Vantaggi e svantaggi del prato finto
  • Dove installare un prato sintetico?
    • Quanto costa un prato sintetico?

Erba sintetica tappeto erboso

L’erba finta è adatta a chi ha difficoltà di gestione del prato; a chi vive in zone molto esposte al sole, al caldo o al freddo, all’umidità e siccità eccessive.

Ideale anche in caso di forte presenza di insetti come zanzare, formiche, mosche ed api, per i quali devi ricorrere spesso a insetticidi e pesticidi, dannosi per la tua salute e l’ambiente.

Il prato sintetico è la soluzione migliore anche per chi è allergico alle graminacee, e per chi vuole un giardino perfetto, sempre, indipendentemente dal clima e dalle condizioni atmosferiche.

Vantaggi e svantaggi del prato finto

Ci sono caratteristiche del tappeto erboso sintetico, che lo rendono una soluzione adatta al alcuni contesti, e un po’ meno ad altri. Vediamoli nel dettaglio:

  • Un prato in erba sintetica offre un’estetica impeccabile a ogni stagione e situazione, che sia sotto il sole d’agosto o la pioggia di gennaio. L’erba non si brucia, non si macchia, non ci sono infestanti che possono compromettere la salute del tappeto erboso.
  • Il prato finto, se posato da professionisti del settore e realizzato con fili di alta qualità, si adatta a qualsiasi contesto, che sia il balcone, il giardino esterno o un terrazzo.
  • L’erba artificiale si asciuga subito, non necessita di cure particolari. È sufficiente rimuovere eventuali foglie di altre piante.
  • Permette di risparmiare tempo ed energie, perché non ha bisogno di essere tagliato, concimato, trattato o annaffiato.

Per quanto riguarda gli svantaggi:

  • Il prato sintetico si può scolorire nel corso del tempo a causa dei raggi UV. Ci sono diverse tecnologie per la coloritura dell’erba finta, ma non tutte assicurano la lunga durata del colore.
  • I fili d’erba possono appiattirsi a causa dell’usura e dello schiacciamento continuo.
  • Se la posa non viene effettuata correttamente, il prato può dare problemi nel tempo. Inoltre, questa parte richiede un costo aggiuntivo, non presente col prato naturale.
  • Un prato in erba sintetica si scalda facilmente rispetto a quello naturale.

Dove installare un prato sintetico?

Il prato sintetico può essere installato sia in aree residenziali che commerciali, come giardini, terrazzi, cortili e balconi.

prato finto prezzo

È ideale per superfici dove l’erba naturale è difficile da coltivare o mantenere, come zone d’ombra o spazi con alto traffico. Viene anche utilizzato in campi sportivi, aree giochi, aree ricreative e arredi urbani.

Quanto costa un prato sintetico?

Il costo di un prato sintetico al metro quadrato dipende da diversi fattori, come la qualità del materiale, lo spessore del tappeto erboso e il produttore.

In generale, i prezzi possono variare da circa 15 euro a 40 euro al metro quadrato. Si tratta di cifre indicative che non contengono conto dei costi relativi alla posa del prato.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

zoysia japonica semi
Zoysia japonica: semi per prato a bassa manutenzione
prato a settembre
Cura del prato a settembre
prato inglese
Come realizzare un prato inglese  
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP