Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Come prendersi cura del prato secco in estate

by Adele Guariglia / giovedì, 20 Giugno 2024 / Published in Cura del prato
prato secco in estate

In estate il prato secco è un problema molto frequente a causa delle alte temperature e delle ondate di calore che possono manifestarsi nei mesi centrali della stagione.

Il sole forte fa riscaldare il terreno e il tappeto erboso ne risente ingiallendosi o mostrando delle chiazze di secco in alcuni punti.

L’erba è molto resistente e l’ondata di caldo, pur mettendo sotto stress il prato, difficilmente provocherà dei danni irreversibili.

La cosa importante è sapere come gestire la situazione e mettere in pratica alcune azioni che possono aiutare il prato a riprendersi.

Di cosa parliamo

  • Utilizza il tagliaerba con maggiore cautela
  • Irrigare di più e al momento giusto
  • Arieggiare il prato
  • Non utilizzare l’erba artificiale

Utilizza il tagliaerba con maggiore cautela

Per proteggere il tuo prato dal caldo estivo devi limitare il taglio dell’erba. Quando è abbastanza alta, ombreggia il terreno, controlla la temperatura e trattiene l’umidità per più tempo.

Quindi non abbassare troppo l’altezza e lascia trascorrere più tempo tra un taglio e l’altro. Molte persone credono di aiutare il tappeto erboso, in estate, falciando l’erba con più frequenza e mantenendo un taglio basso, ma in realtà è una scelta che può arrecare più danno che aiuto.

Irrigare di più e al momento giusto

Durante l’estate, quando le giornate sono molto aride, il prato ha bisogno di mantenersi idratato.

È importante aumentare la frequenza di irrigazione, il tappeto erboso e il terreno hanno bisogno di quantità maggiori di acqua.

Ma attenzione: non innaffiare il prato nelle ore più calde della giornata perché l’acqua evapora subito e i fili d’erba potrebbero anche bruciarsi.

Annaffia al mattino presto oppure nelle prime ore della sera, quando il sole tramonta.

Arieggiare il prato

L’arieggiatura serve a creare spazio nel terreno e permette al prato di assorbire l’aria, l’acqua e le sostanze nutritive di cui ha bisogno.

Se il calore e la siccità hanno compattato la terra, l’aerazione è utile proprio a riportare in salute il suolo.

In caso di prato ingiallito per il caldo, l’arieggiatura è ciò che può aiutarlo a riprendersi prima. Durante l’estate dovresti arieggiare almeno ogni 2-3 mesi, utilizza un rullo o una forca da giardino e fai dei buchi nel terreno a intervalli regolari. I fori dovrebbero essere profondi dai 5 ai 15 cm. Se il terreno è troppo secco, annaffia prima, oppure sfrutta la rugiada del mattino.

Non utilizzare l’erba artificiale

A volte, quando il prato ha delle chiazze antiestetiche, si cerca di porre rimedio immediato utilizzando delle zolle di erba artificiale per coprire i buchi.

È una soluzione solo temporanea e, in realtà, molto dannosa poiché si tratta di fili d’erba di plastica che, a contatto con il sole forte, si riscaldano e possono bruciare le zampe degli animali domestici.

Inoltre, la tonalità di verde sarà molto diversa da quella dei fili d’erba naturali presenti nel tuo giardino, l’effetto finale sarà comunque quello di “rattoppo”.

Qualche problema potresti riscontrarlo anche al momento dell’annaffiatura del prato, poiché l’erba artificiale rallenta il drenaggio dell’acqua. Se hai un impianto di irrigazione automatico anche le zolle artificiali riceveranno l’acqua, la conseguenza è che potresti trovare dei piccoli accumuli d’acqua.

Infine, ricorda che la plastica usata per il prato artificiale può essere dannosa per l’ambiente e per la salute dei tuoi animali.

Se è estate e il prato è secco, cerca di mettere in atto i consigli sopracitati  e pazienta, in poche settimane tornerà ad essere folto e verde.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

prato resistente ai cani
Come scegliere un prato resistente ai cani  
eliminare le formiche dal prato
Come eliminare le formiche dal prato
concime invernale prato
Concime invernale per il prato
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP