Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Come cambiare l’olio del tagliaerba

by Adele Guariglia / venerdì, 17 Maggio 2024 / Published in Cura del prato
cambiare olio nel tagliaerba

Tra i vari interventi di manutenzione del tagliaerba, il cambio olio è sicuramente uno dei più importanti. Va effettuato almeno una volta l’anno o, comunque, sempre dopo circa 50 ore di funzionamento.

L’operazione è abbastanza semplice: il vecchio olio viene rimosso dal basamento del motore e sostituito. Questa operazione richiede diversi passaggi, che ti spiegheremo nei prossimi paragrafi.

Perché è importante fare il cambio olio del tosaerba?

Il cambio periodico dell’olio nel tosaerba a motore garantisce maggiore longevità all’attrezzo e un ottimo funzionamento.

Lo svuotamento deve essere fatto seguendo le indicazioni del produttore del tagliaerba. In base al numero di ore di lavoro e alla frequenza delle tosature, l’olio può diventare più denso e appiccicoso e perdere le sue capacità di proteggere le parti meccaniche.

Di conseguenza, non effettuare il cambio dell’olio può danneggiare il tosaerba. Come anticipato, la sostituzione dovrebbe avvenire dopo 50 ore di utilizzo, ma se non hai tenuto il conto del numero di interventi, ricorda di cambiarlo almeno una volta all’anno.

Cambio olio tosaerba: strumenti necessari

In linea generale, il cambio dell’olio nel tagliaerba è un’operazione semplice. In base al modello, il basamento dell’olio può essere posizionato nella parte inferiore ( in questo caso basta svitarlo e svuotare), oppure, trovarsi in posizioni che richiedono un energico scossone per far uscire il liquido.

Prima di procedere, dovrai avere a portata di mano alcuni strumenti:

  • Pompa di svuotamento dell’olio;
  • Recipiente con dosatore;
  • Imbuto;
  • Chiavi piatte o a tubo;
  • Chiave filtro ( se presente);
  • Filtro ad olio;
  • Contenitore per svuotare l’olio vecchio;
  • Bidone per il recupero dell’olio vecchio da portare in discarica;
  • Olio di ricambio (indicato dal produttore).

Inoltre, avrai bisogno di guanti protettivi per maneggiare tutti i componenti del tagliaerba ed effettuare il lavoro in totale sicurezza.

Come procedere al cambio dell’olio nel tosaerba

Se il tosaerba è freddo, accendilo per qualche minuto per far scaldare il motore e fluidificare l’olio, che sarà più semplice da estrarre.  

Posiziona dei giornali a terra per prevenire possibili fuoriuscite d’olio. Procediamo con lo svuotamento tenendo presente un modello di tosaerba col tappo sotto il basamento.

  • Scuoti il tosaerba;
  • Scollega la candela;
  • Non toccare la lama con le mani;
  • Trova il tappo di svuotamento;
  • Posiziona il contenitori sotto;
  • Svita il tappo usando la chiave adatta.
  • Fai colare l’olio;
  • Controlla la guarnizione di svuotamento, se troppo appiattita o usurata, sostituiscila. Se è presente il filtro ad olio, smontalo e sostituiscilo.
  • Posiziona l’imbuto e riempi il basamento con la quantità suggerita dal produttore.
  • Chiudi il tappo, collega la candela e accende il tagliaerba.
  • Fallo girare per alcuni minuti e poi verifica il livello dell’olio. Se insufficiente, aggiungine un altro po’.

Se il tosaerba non ha il tappo di svuotamento nella parte inferiore del basamento, devi capovolgerlo. Se è troppo pesante, puoi utilizzare un martinetto apposito.

Puoi utilizzare una pompa di svuotamento che ti rende molto più semplice il lavoro. Dopo aver completato lo svuotamento, versa l’olio nella quantità indicata dal produttore e, se presente, sostituisci il filtro ad olio. Riposiziona il tappo e chiudilo bene.

Se ti accorgi di aver inserito troppo olio, rimuovilo, anche aiutandoti con la pompa di svuotamento.

L’eccesso di olio nel motore può far surriscaldare le parti interne del tosaerba e lubrificarle nel modo sbagliato. Le conseguenze? Il motore può rompersi.

L’olio vecchio e tutti gli accessori che hai utilizzato per effettuare il cambio devono essere raccolti e portati alla discarica.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

erba non cresce
L’erba del prato non cresce: cause e come rimediare
i funghi del prato
I funghi del prato più diffusi: sintomi e trattamenti
tagliare le erbacce
Come tagliare le erbacce in giardino
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP