Prato armato: cos’è, vantaggi e quando sceglierlo per il tuo giardino
Il prato armato è un manto erboso vero, ma rinforzato da griglie o supporti interni che lo rendono solido al passaggio di auto e persone, senza rovinare l’erba e mantenendo un aspetto naturale.
Chi ha un giardino lo sa bene, mantenerlo curato non è semplice, soprattutto se il prato è molto vissuto. Bastano pochi passaggi di auto o il continuo calpestio per vederlo cedere, con chiazze di terra e fili d’erba che scompaiono. Per ovviare a questo problema, negli ultimi anni si è diffusa una soluzione che unisce estetica e funzionalità: il prato armato.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come capire se i buchi in giardino sono causati dai ratti
Hai notato dei buchi nel prato nel tuo bel giardino? Il prato è un elemento essenziale per molti giardini e spazi esterni. Può però essere frustrante quando iniziano a comparire delle buche che ne rovinano l’aspetto.
In natura diversi animali scavano per cercare cibo o costruirsi un rifugio, dalle talpe agli insetti, fino agli uccelli che frugano nel prato. Per questo è importante imparare a distinguere i segni che indicano la presenza di topi da quelli di altre specie innocue.
(altro…)- Published in Cura del prato
Il prato di gramigna: caratteristiche e cura
Se vuoi realizzare un prato resistente e vivace che richiede poca manutenzione, il prato di gramigna, noto anche come Cynodon dactylon, potrebbe essere la scelta ideale.
La gramigna, infatti, è conosciuta proprio per la sua straordinaria resistenza e capacità di crescere forte una volta stabilita, adattandosi perfettamente a climi caldi grazie al suo ciclo di fotosintesi C4.
Ma vediamo alcuni consigli utili per realizzare il tuo prato di gramigna e prendertene cura nel corso del tempo.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come usare il tagliaerba in sicurezza: DPI da utilizzare per ridurre i rischi
Il tagliaerba va maneggiato con attenzione: anche se il suo utilizzo può sembrare semplice, chi non ha esperienza o familiarità con l’attrezzo rischia seriamente di farsi male.
Piccoli oggetti che schizzano via ad alta velocità, rumori intensi, polveri sottili e lame affilate sono solo alcuni dei pericoli a cui si è esposti. Per questo motivo bisogna assumere alcuni comportamenti corretti e usare degli DPI (dispositivi di protezione individuale) adeguati.
(altro…)- Published in Cura del prato
La dicondra nana per un prato basso
Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi utilizzare dei semi di dicondra nana, specie erbacea appartenente alle Convolvulaceae, che ti permette di ottenere un tappeto erboso fitto e resistente, che non necessita di taglio.
La dicondra è molto resistente al calpestio e può autorigenerarsi rapidamente, fu introdotta negli anni ’80 come alternativa alle graminacee, all’epoca molto utilizzate per i prati.
(altro…)- Published in Cura del prato
Vernici per prato per ridare colore all’erba
Il prato è stato invaso da una malattia che ha danneggiato il colore dell’erba? Oppure hai utilizzato una dose sbagliata di concime (Scopri come concimare correttamente) e ora ti ritrovi con delle chiazze secche? Se hai notato che il tappeto erboso ha questi difetti oppure è molto ingiallito perché l’impianto di irrigazoine non fa bene il suo dovere, puoi pensare di utilizzare delle vernici per prato: ma cosa sono? Possono davvero risolvere il problema?
(altro…)- Published in Cura del prato
Come acidificare il terreno
L’acidità del terreno è molto importante per far crescere le piante sane e forti, in particolare quelle che preferiscono un pH basso come le azalee, i rododendri, le ortensie blu e i mirtilli.
Se il tuo terreno è troppo alcalino, potresti notare problemi di crescita, carenze nutritive e un minore assorbimento di minerali essenziali.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come tagliare le erbacce resistenti col decespugliatore
Le erbacce sono uno dei problemi più fastidiosi all’interno di orti, terreni e giardini, il decespugliatore è un ottimo strumento per rimuovere quelle più ostinate come ortiche, rovi e altre specie invasive.
Se tieni alla cura del tuo prato e vuoi mantenerlo sempre in ordine, non devi lasciar passare troppo tempo se noti la presenza di una o più tipi di erbacce, perché in poco tempo, possono invadere l’intero manto erboso.
(altro…)- Published in Cura del prato
Come eliminare il trifoglio dal prato
Il trifoglio è un nemico ostico per chi desidera avere un prato perfetto, uniforme e compatto, oltre a rovinare l’estetica del tappeto erboso, è anche un segnale che qualcosa chiaramente non va.
Cerchiamo di capire quali sono le cause della diffusione del trifoglio nel prato e quali sono i migliori metodi per rimuoverlo.
(altro…)- Published in Cura del prato
Irrigazione del prato dopo la semina
Irrigare il prato dopo la semina è fondamentale per aiutare le piantine a radicare e favorire lo sviluppo del tappeto erboso. Bisogna farlo con criterio, evitando errori che possono compromettere la germinazione e la salute del prato.
Vediamo come procedere e perché è importante comprendere i bisogni specifici dei semi, se vuoi un tappeto erboso bello e resistente nel tempo.
(altro…)- Published in Cura del prato