Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

La cura degli attrezzi da giardino

by Adele Guariglia / domenica, 30 Luglio 2023 / Published in Cura del prato
attrezzi da giardino manutenzizone

Se possiedi un giardino con un bel prato inglese, avrai sicuramente bisogno di fare manutenzione del manto erboso con una certa frequenza.

Oltre all’impegno e alle buone pratiche di cura del prato, anche quella degli attrezzi da giardino è fondamentale, se vuoi ottenere un risultato ottimale durante le fasi di giardinaggio.

Mantenere le attrezzature in ottime condizioni, migliora l’efficienza del lavoro e previene eventuali rotture o danneggiamenti, che potrebbero richiedere costi aggiuntivi, prolungando così la durata dei tuoi strumenti.

Inoltre, un attrezzo ben affilato e lubrificato può tagliare facilmente attraverso il terreno e le piante, riducendo così gli sforzi e il tempo di lavorazione.

Di cosa parliamo

  • Cosa fare per mantenere gli attrezzi puliti
    • Zappa, pala e falce
    • Forbici
    • Tosaerba
    • Rastrello

Cosa fare per mantenere gli attrezzi puliti

Dopo ogni utilizzo, rimuovi la terra e la sporcizia dagli attrezzi utilizzando una spazzola o un panno. Pulisci anche le parti mobili come le lame delle cesoie o delle forbici.

Puoi usare acqua e sapone per rimuovere lo sporco ostinato o i residui di resina dalle lame. Una volta puliti, asciuga gli attrezzi con cura con un panno asciutto, per evitare che si formi la ruggine.

Se, nonostante questi passaggi, sono ancora sporchi, immergili per qualche ora in una soluzione di acqua e detergente e poi procedi all’asciugatura.

Le lame delle cesoie, delle forbici e delle falci devono essere affilate regolarmente per garantire un taglio pulito e preciso. Puoi usare una pietra o un’apposita affilatrice, per ottenere un bordo perfettamente tagliente.

Poi lubrifica tutte le parti mobili degli attrezzi con del lubrificante specifico, che servirà a ridurre l’attrito e l’usura e a garantire un funzionamento molto più fluido.

Ma approfondiamo e vediamo più nello specifico, come prendersi cura dei singoli attrezzi da giardino.

Zappa, pala e falce

Dopo ogni utilizzo, pulisci la zappa, la pala e la falce, dalla terra e dalla sporcizia accumulate sulle lame. Appoggiale o appendile a una parete e controlla l’eventuale presenza di ammaccature o scheggiature, che possono compromettere la capacità di taglio.

Forbici

Le forbici vanno affilate regolarmente per avere sempre un taglio preciso, importante, soprattutto, quando devi fare la manutenzione di piante da giardino. Lubrifica le parti mobili, in modo da non avere difficoltà al momento del taglio.

Tosaerba

Pulisci il tosaerba dopo l’uso, cambia l’olio, sostituisci il filtro dell’aria e le candele. Affila le lame, controlla le cinghie e la pressione delle ruote. Regola l’altezza di taglio e usa sempre carburante fresco. Conservalo al coperto durante l’inverno.

Rastrello

Anche il rastrello va pulito con cura, rimuovendo eventuali detriti e incrostazioni tra i rebbi. Questi vanno anche controllati e, in caso di rottura, sostituiti.

In ogni caso, per garantire la durata e l’efficienza degli attrezzi da giardino, devi conservarli correttamente. Il luogo ideale può essere una casetta in legno, in cui riporre pala, rastrello, zappa e tosaerba, per proteggerli dalle intemperie.

Strumenti più piccoli possono essere appesi su pareti attrezzate per facilitare l’accesso, o riposti in cassetti specifici, mantenendoli organizzati e pronti all’uso.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

talpe in giardino
Talpe in giardino: i rimedi per allontanarle
tagliare le erbacce
Come tagliare le erbacce in giardino
prato resistente ai cani
Come scegliere un prato resistente ai cani  
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP