Tagliaerba

  • TAGLIAERBA
    • TAGLIAERBA ELETTRICO
    • TAGLIAERBA A SCOPPIO
    • TAGLIAERBA A BATTERIA
    • TAGLIAERBA MANUALE
  • TRATTORINI TAGLIAERBA
  • DECESPUGLIATORE
    • DECESPUGLIATORE A ZAINO
    • DECESPUGLIATORE ELETTRICO
    • DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE
  • ROBOT TAGLIAERBA
  • RECENSIONI
  • Cura del prato
  • Giardinaggio
    • Arredo giardino
    • Pergolati
    • Piscine

Taglio del prato: quando e come accorciare l’erba

by Adele Guariglia / lunedì, 12 Giugno 2023 / Published in Cura del prato
taglio del prato

Il taglio del prato è un’attività essenziale per mantenere un giardino sano e ordinato. Sapere quando e come tagliare il prato in modo corretto è fondamentale per avere un manto erboso rigoglioso e ben curato.

Tagliare l’erba del prato è un’operazione comune e, apparentemente semplice da seguire, ma in realtà è importante sapere qual è il momento giusto per procedere e quali sono le attrezzature adeguate.

A livello botanico, tagliare il prato serve a stimolare la pianta ad emettere nuovi germogli e a rendere più spesse e resistenti le lamine fogliare. In linea generale, più il prato viene tagliato e più si infittisce, impedendo ad erbe infestanti e malattie di attaccarlo.

Durante la fase di taglio bisogna seguire alcune regole per evitare di danneggiare la crescita, inoltre, ci sono indicazioni particolari da seguire anche in base alla stagione.

Di cosa parliamo

  • Taglio del prato: quando è il momento di farlo?
    • A che ora tagliare il prato?
    • Frequenza di taglio del prato
  • Perché tagliare il prato?
  • Come tagliare il prato
    • Tagliaerba
    • Robot Tagliaerba
    • Trattorini tagliaerba
      • Quanto deve essere alta l’erba del prato?
      • Cosa fare dopo aver tagliato il prato?

Taglio del prato: quando è il momento di farlo?

L’erba va tagliata appena supera i 9 – 10 cm di altezza, indipendentemente dal periodo dell’anno, anche se in particolare, in estate e inverno.

Il momento migliore per tagliare l’erba è la mattina presto, anche se è possibile farlo di sera, senza particolari raccomandazioni.

In estate, non bisogna tagliare durante le ore più calde, mentre in inverno si deve far attenzione alla brina e alle gelate, preferendo un altro momento. Infine, qualunque sia la stagione, non bisogna procedere se l’erba è molto umida.

Se si tratta del primo taglio, prima di iniziare, è meglio strappare qualche filo d’erba. Se non si staccano con facilità, vuol dire che la vegetazione è resistente e si può procedere.

A che ora tagliare il prato?

Gli orari migliori per tagliare il prato sono dalle 6 del mattino alle 8 in estate, oppure dalle 18 alle 20. In inverno, è meglio farlo durante le ore con temperature meno rigide: tra le 11 del mattino e le 15 del pomeriggio.

Frequenza di taglio del prato

Non c’è una vera e propria regola, come anticipato, quando raggiunge i 9/10 cm di altezza bisogna tagliare per riportare l’erba all’altezza giusta. Questo può voler dire effettuare più tagli in 7 giorni, soprattutto durante la primavera e l’autunno, periodi in cui temperature e umidità sono ideali.

Perché tagliare il prato?

Un taglio regolare e adeguato del prato offre numerosi benefici. Se possiedi un giardino o una piccola area verde, ecco perché dovresti occuparti periodicamente di questa operazione:

  • Un prato ben tagliato dona un aspetto curato e accogliente al tuo giardino
  • Il taglio regolare stimola la crescita delle erbe erbacee e previene l’insorgenza di malattie
  • Tagliare il prato regolarmente riduce la presenza di erbe indesiderate.
  • Un taglio uniforme del prato promuove una crescita omogenea dell’erba

Come tagliare il prato

Come prima cosa, devi occuparti della pulizia dell’area, rimuovendo oggetti e detriti, poi verifica che il terreno sia asciutto per evitare danni alle piante e ottenere risultati migliori.

A questo punto puoi scegliere cosa usare per il taglio tra:

Tagliaerba

Il tagliaerba tradizionale è la scelta più comune per la maggior parte dei giardini con prati di piccole-medie dimensioni. I tagliaerba sono manovrati manualmente ed offrono maggiore controllo sulla direzione e la regolazione dell’altezza di taglio.

tagliaerba a scoppio

In commercio puoi trovare:

  • Tagliaerba a scoppio
  • Tagliaerba elettrico
  • Tagliaerba a batteria
  • Tagliaerba manuale

Robot Tagliaerba

I robot tagliaerba sono dispositivi che eseguono il taglio del prato in modo autonomo. Sono ideali per prati di dimensioni medie o grandi, poiché possono coprire un’ampia area senza richiedere la supervisione costante dell’utente.

Possono essere programmati per lavorare in determinati orari e, alcuni modelli, sono gestibili anche tramite applicazione mobile. Sono silenziosi, efficienti e ideali per coloro che preferiscono un taglio del prato automatizzato e senza sforzo.

Trattorini tagliaerba

Il trattorino tagliaerba somiglia a un piccolo trattore. È adatto per prati di grandi dimensioni o terreni collinari. È dotato di un sedile su cui l’operatore può sedersi mentre guida la macchina, e possiede una lama rotante sul davanti o sul lato, che effettua il taglio.

trattorini tagliaerba

Sono molto potenti e ideali per i lavori più pesanti su grandi aree, ma richiedono una maggiore esperienza di guida e manovra.

Quanto deve essere alta l’erba del prato?

Durante la stagione estiva, di solito si raccomanda di mantenere l’altezza del prato intorno ai 3,5 cm. Mentre, nel periodo invernale, è consigliabile mantenere il manto erboso a un’altezza di circa 5 cm.

Questa strategia favorisce una maggiore sopravvivenza del prato, poiché offre una migliore protezione contro le erbe infestanti e le condizioni atmosferiche avverse. Mantenendo il prato a una lunghezza leggermente superiore, si fornisce un ulteriore strato di difesa e si promuove una crescita sana e resiliente.

Cosa fare dopo aver tagliato il prato?

Nelle ore successive al taglio sono da evitare diserbanti e trattamenti chimici. Bisogna dare il tempo alle foglie di cicatrizzare. Consigliamo di rimandare anche la concimazione al giorno dopo.

  • Tweet

About Adele Guariglia

What you can read next

vernici per prato
Vernici per prato per ridare colore all’erba
terreno prato
Come preparare il terreno per il prato
vonhaus_tagliasiepi
VonHaus Tagliasiepi Telescopico
  • Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere
  • La dicondra nana per un prato basso
  • Vernici per prato per ridare colore all’erba
  • Errori da evitare con il prato a rotoli
  • Come acidificare il terreno

I MIGLIORI TAGLIAERBA

OffertaBestseller No. 1 Bosch Home and Garden Tosaerba 1700 Watt,... 192,99 EUR
Bestseller No. 2 BEOS, punte in acciaio inox di alta qualità per... 49,99 EUR
Bestseller No. 3 BEOS® punte in acciaio inox di alta qualità per... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 BLACK+DECKER Tagliaerba Elettrico Ampiezza taglio... 92,82 EUR
Bestseller No. 5 Tagliaerba Tosaerba a scoppio FUXTEC FX-RM4646ECO... 239,00 EUR

ARTICOLI RECENTI

  • il taglierba non riceve benzina

    Non arriva benzina al tagliaerba: perché succede e come risolvere

    Uno dei problemi più frequenti del tagliaerba è...
  • erba nana dicondra

    La dicondra nana per un prato basso

    Se vuoi realizzare un prato con erba nana puoi ...
  • vernici per prato

    Vernici per prato per ridare colore all’erba

    Il prato è stato invaso da una malattia che ha ...
  • prato a rotoli errori

    Errori da evitare con il prato a rotoli

    Il prato a rotolivede il suo massimo splendore ...
  • acidificare il terreno

    Come acidificare il terreno

    L’acidità del terreno è molto importante per fa...

© Tagliaerba.eu. Tutti i diritti riservati.

Tagliaerba.eu partecipa al programma di affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che permette a siti web di guadagnare attraverso commissioni tramite l’advertising e il linking ad Amazon.it

TOP